Categories: Notize Roma

Ricorso sul trasferimento dell’orsa Jj4 a Tar Trento: decisione inammissibile

Il Tar di Trento respinge il ricorso della Lav per il trasferimento dell’orsa Jj4

Il Tribunale amministrativo regionale (Tar) di Trento ha respinto il ricorso presentato dalla Lega anti-vivisezione (Lav) riguardo alla richiesta di trasferimento dell’orsa Jj4 in un santuario per orsi in Romania. La sentenza è stata depositata nel primo pomeriggio e il Tar ha riconosciuto che la Provincia di Trento ha la responsabilità e le prerogative nella gestione della fauna selvatica. Inoltre, ha sottolineato che la pubblica amministrazione non è rimasta inerte sulla richiesta, ma ha risposto in modo collaborativo e in buona fede.

L’istanza della Lav dichiarata inammissibile

L’istanza presentata dalla Lav è stata dichiarata inammissibile dal Tar di Trento. Il motivo è l’assenza dell’obbligo da parte della Provincia di Trento di prendere provvedimenti riguardo alla richiesta di trasferimento dell’orsa Jj4. Attualmente, l’orsa è rinchiusa nel Centro faunistico di Casteller, a Trento. La decisione del Tar conferma che la Provincia ha la responsabilità e le prerogative nella gestione della fauna selvatica, ma non è tenuta a fornire un parere sul trasferimento dell’animale.

La Lav chiedeva una risposta rapida

La Lega anti-vivisezione aveva chiesto alla Provincia di Trento di fornire una risposta tempestiva sulla richiesta di trasferimento dell’orsa Jj4 in un santuario per orsi in Romania. Tuttavia, il Tar ha stabilito che non esiste un obbligo da parte della Provincia di prendere provvedimenti in merito. Nonostante ciò, la sentenza riconosce che la pubblica amministrazione ha risposto alla richiesta della Lav in modo collaborativo e in buona fede.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

22 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

23 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

7 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago