Categories: Notize Roma

Ricozzi (Maciste): Italia, guardiano frontiera esterna UE

Il ruolo dell’Italia nella lotta al commercio illecito

L’Italia svolge un ruolo di grande importanza nella sorveglianza della frontiera esterna dell’Unione Europea, monitorando i flussi e le rotte di transito provenienti dal Nord Africa e dalla Cina. I porti italiani nel Mediterraneo sono particolarmente interessati a questi traffici, così come l’intero canale dell’Est-Europa. Nonostante la guerra Russo-Ucraina, questi traffici non hanno subito una diminuzione significativa.

Carlo Ricozzi, già generale CA Guardia di Finanza e coordinatore del Tavolo di Lavoro M.a.c.i.s.t.e., ha sottolineato l’importanza del ruolo italiano durante la presentazione del “2° Rapporto sul commercio illecito nel settore tabacco e E-cig” realizzato da Eurispes, in collaborazione con la Fondazione Osservatorio Agromafie e con il contributo di Philip Morris Italia.

I risultati di questo rapporto sono stati ottenuti grazie alla condivisione di dati e analisi tra diverse istituzioni coinvolte nella lotta al contrabbando e alla contraffazione, tra cui il Ministero delle Finanze, il Ministero degli Interni, il Ministero degli Affari Esteri, le forze di polizia e aziende come Philip Morris.

Durante un anno intero di studio e analisi del fenomeno, è emersa l’importanza dei numeri e dei dati in gioco. Si stima che il mercato del commercio illecito nel settore tabacco e E-cig raggiunga un valore di circa 20 miliardi di euro all’anno, con entrate fiscali per 14,5 miliardi. Tutto ciò viene messo a rischio a causa del contrabbando e della contraffazione.

In conclusione, l’Italia svolge un ruolo fondamentale nella lotta al commercio illecito, vigilando sulla frontiera esterna dell’Unione Europea e monitorando i flussi di traffico provenienti dal Nord Africa e dalla Cina. I risultati del rapporto sul commercio illecito nel settore tabacco e E-cig evidenziano l’importanza della collaborazione tra diverse istituzioni e aziende per contrastare efficacemente il contrabbando e la contraffazione.

Redazione

Recent Posts

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

8 ore ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

9 ore ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

5 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

6 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

6 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago