Rifinanziamento del Fondo per i Disturbi Alimentari: 10 milioni di euro

Rifinanziamento del Fondo per Rifinanziamento del Fondo per
Rifinanziamento del Fondo per i Disturbi Alimentari: 10 milioni di euro - avvisatore.it

Ultimo aggiornamento il 18 Gennaio 2024 by Redazione

Nuovo Tariffario dei Livelli essenziali delle prestazioni: slittamento a aprile

Il nuovo Tariffario dei Livelli essenziali delle prestazioni (Lea) entrerà in vigore ad aprile, quattro mesi dopo la data iniziale prevista per gennaio. Questa decisione è stata presa nell’ultima legge di bilancio “su richiesta unanime delle Regioni”. Nonostante le storture che si verificano quando l’assistenza non è accessibile ed equamente garantita a chi ne ha bisogno, il nuovo Tariffario rappresenta un passo avanti per migliorare l’accesso alle cure. Secondo il ministro, a partire dalla primavera, i pazienti affetti da anoressia e bulimia potranno accedere a sedici nuove prestazioni di specialistica ambulatoriale per il monitoraggio della malattia. Inoltre, potranno beneficiare dell’assistenza distrettuale ad accesso diretto, utilizzando metodi e strumenti basati sulle più avanzate evidenze scientifiche.

Raddoppio dell’offerta gratuita

Non solo il nuovo Tariffario dei Lea garantirà sedici nuove prestazioni di assistenza ambulatoriale gratuite per i pazienti affetti da anoressia e bulimia, ma si sta anche lavorando per raddoppiare questa offerta. La commissione nazionale per l’aggiornamento dei Lea ha rilevato l’importanza di introdurre altre sedici prestazioni di assistenza ambulatoriale esenti da pagamento, necessarie per il monitoraggio e la prevenzione di complicanze e aggravamenti delle due malattie. Queste nuove prestazioni, sommate a quelle già esistenti, porteranno il totale a trentadue. L’obiettivo è raggiungere questo traguardo entro il primo semestre del 2024. Si spera che questa iniziativa possa migliorare significativamente l’accesso alle cure per i pazienti affetti da anoressia e bulimia.

Un futuro migliore per i pazienti

Il nuovo Tariffario dei Lea rappresenta una speranza per i pazienti affetti da anoressia e bulimia. Grazie alle nuove prestazioni di assistenza ambulatoriale e all’accesso diretto all’assistenza distrettuale, i pazienti potranno ricevere cure adeguate e basate sulle migliori evidenze scientifiche. Questo rappresenta un importante passo avanti nella lotta contro queste gravi malattie. Tuttavia, è importante mantenere le aspettative realistiche e continuare a lavorare per garantire un accesso equo e universale alle cure per tutti i pazienti. Con il nuovo Tariffario dei Lea, si spera che il sistema sanitario possa offrire un futuro migliore per i pazienti affetti da anoressia e bulimia.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×