Categories: Notize Roma

Riflessioni sul Coinvolgimento del Rettore del Politecnico di Torino nel Bando di Cooperazione con Israele

Il neo rettore del Politecnico di Torino, Stefano Corgnati, si è espresso sull’ipotesi di partecipazione dell’ateneo al bando ministeriale di cooperazione con centri di ricerca e università israeliane, argomento che ha scatenato un acceso dibattito nel contesto accademico. Secondo Corgnati, la questione non rientra nelle competenze del rettore, ma dovrebbe essere affrontata all’interno dei giusti organi istituzionali.

Una Decisione da Delegare al Senato Accademico

Corgnati, in merito all’assenza del tema all’ordine del giorno del Senato accademico dell’Università di Torino, ha sottolineato l’importanza di affrontare questioni cruciali riguardanti la vita dell’istituzione attraverso adeguati canali decisionali. Questo approccio rappresenta un punto fondamentale per la definizione delle posizioni dell’università in contesti sensibili come quello della cooperazione internazionale.

Un’Analisi che Va Oltre il Singolo Caso

Il rettore ha evidenziato come la questione vada al di là di una singola circostanza, aprendo la discussione su tematiche di ampio respiro che coinvolgono aspetti geopolitici complessi. L’invito a trovare un approccio generale che guidi il atteggiamento dell’istituzione verso situazioni simili, rappresenta un momento di riflessione profonda sulla natura e la responsabilità dell’università nell’arena internazionale.

Un Appello al Dialogo e alla Riflessione

Per Corgnati, è essenziale che la comunità accademica si ponga come un luogo di dialogo aperto, in cui le diverse opinioni possano trovare spazio e confronto. Questo approccio, sottolineato anche dalla Crui, ribadisce l’importanza di una posizione istituzionale ben definita rispetto a questioni centrali che definiscono il ruolo dell’università nella risposta ai contesti geopolitici in evoluzione.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 giorno ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

2 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

2 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

5 giorni ago

Il Parlamento Europeo premia Claudia Conte per il libro “La voce di Iside”

La scrittrice e attivista Claudia Conte ha ricevuto il Premio Internazionale Buone Pratiche, un importante…

1 settimana ago

Note vincenti: quando musica e gioco s’intrecciano

Nel mondo della musica, il palcoscenico è spesso considerato il luogo in cui le emozioni…

2 settimane ago