Categories: Notize Roma

“Riforma dell’Ilva: governo in azione per decreto amministrazione straordinaria”

Acciaierie d’Italia: la partita tra Invitalia e A.Mittal si avvia alla conclusione

Il commissariamento formale delle Acciaierie d’Italia sembra essere vicino alla conclusione, con il governo che ha convocato un incontro con i sindacati per domani alla sala Monumentale di Largo Chigi. Tuttavia, la strada per risolvere la situazione non è semplice. L’amministrazione straordinaria non si applicherà a un impianto fermo come nel 2012, quando gli altiforni furono bloccati per motivi ambientali, ma a una società con una struttura societaria definita, in cui gli indiani di Mittal sono in maggioranza. Ciò comporta diverse complicazioni giudiziarie. Nonostante ciò, il governo sta lavorando per dare concretezza al decreto legge approvato ieri dal Consiglio dei Ministri, al fine di rafforzare le misure a tutela della continuità produttiva e dell’occupazione delle aziende in crisi in amministrazione straordinaria. Si prevede che il governo discuterà anche con i sindacati Fim, Fiom, Uilm, Uglm e Usb durante l’incontro di domani.

Indotto Taranto: stop ad oltranza per le aziende dell’indotto

A Taranto, le aziende dell’indotto rischiano di perdere oltre 120 milioni di euro di fatture non pagate da Adi entro il 31 dicembre scorso. A partire da domani, tutte le imprese che aderiscono ad Aigi, Casartigiani e Confapi Industria sospendereanno a tempo indeterminato tutte le attività lavorative all’interno dello stabilimento dell’ex gruppo Ilva. Le imprese denunciano che questi crediti diventeranno carta straccia a causa della procedura di amministrazione straordinaria, come accadde nel 2015 quando l’indotto perse 150 milioni di euro. Le imprese chiedono la messa in sicurezza di tutti i crediti maturati entro il 31 dicembre 2023 e la convocazione di un tavolo permanente sul futuro dello stabilimento e sull’economia della città. Al momento, la protesta degli autotrasportatori di Casartigiani è stata sospesa dopo aver ricevuto i primi pagamenti delle fatture relative ad agosto 2023.

Governo alla ricerca di nuovi gruppi industriali per l’ex Gruppo Ilva

Il governo sta cercando gruppi industriali interessati a entrare nell’ex Gruppo Ilva. Tuttavia, le imprese del settore siderurgico chiedono chiarezza su diversi punti oscuri, come i debiti di Acciaierie d’Italia nei confronti dell’indotto e dei fornitori di energia. Secondo il presidente di Federacciai, Antonio Gozzi, i debiti devono essere pagati, ma non si può chiedere ai privati che entrano di farlo. È necessaria una due diligence sugli impianti, poiché si ritiene che lo stato degli impianti non sia ottimale a causa della riduzione degli investimenti per la manutenzione ordinaria. Nel frattempo, nel settore della siderurgia, il Mimit ha firmato un protocollo di intesa con Metinvest e il gruppo Danieli per il rilancio del polo di Piombino. Questo progetto, supportato da finanziamenti esterni e sovvenzioni governative, creerebbe circa 1.500 posti di lavoro diretti e indiretti e avrebbe un impatto economico significativo su altre industrie regionali e nazionali. Il ministro delle Imprese, Adolfo Urso, ha sottolineato l’importanza di una siderurgia competitiva, sostenibile e all’avanguardia per il sistema produttivo italiano.

Redazione

Recent Posts

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

19 ore ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

20 ore ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

7 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

7 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago