Categories: Notize Roma

Rigivan Ganeshamoorthy conquista l’oro e il record mondiale nel lancio del disco ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024

Un evento straordinario per lo sport italiano si è verificato ai Giochi Paralimpici di Parigi 2024, con Rigivan Ganeshamoorthy che ha raggiunto l’apice della sua carriera, portando in alto il prestigio dell’Italia e di Roma. Questo giovane atleta ha non solo conquistato la medaglia d’oro nel lancio del disco F52, ma ha anche stabilito un nuovo record del mondo paralimpico, riscrivendo la storia di questo sport. La sua vittoria rappresenta un esempio di determinazione e resilienza, facendo brillare la sua città natale ancora di più.

Chi è Rigivan Ganeshamoorthy

Rigivan Ganeshamoorthy è un giovane atleta romano nato nel 1999 da genitori provenienti dallo Sri Lanka. La sua vita ha preso una piega drastica nel 2017 quando gli è stata diagnosticata la sindrome di Guillain-Barré, una condizione neurologica rara. Purtroppo, nel 2019, la situazione è peggiorata a causa di una caduta che ha comportato una lesione cervicale. Nonostante tali difficoltà, Rigivan ha dimostrato una straordinaria forza d’animo, trasformando le avversità in opportunità per eccellere.

Prima di approdare nel mondo dell’atletica leggera paralimpica, Rigivan ha provato la sua abilità in diverse discipline, cimentandosi nel basket in carrozzina e nella scherma in carrozzina. La sua vera vocazione è emersa quando ha iniziato a praticare l’atletica leggera, dove ha rapidamente sviluppato il talento per i lanci. Nel 2023, ha conquistato il titolo di campione italiano sia nel getto del peso che nel lancio del disco, stabilendo il suo nome tra i migliori atleti paralimpici italiani.

La medaglia d’oro ai Giochi Paralimpici

L’evento clou della carriera di Rigivan è avvenuto durante la sua prima partecipazione ai Giochi Paralimpici. Nel giro di pochi minuti, era chiaro che il giovane romano non era lì solo per partecipare, ma per lasciare un segno indelebile. La competizione nel lancio del disco F52 si è trasformata in un’occasione storica, con Rigivan che ha dominato la scena e conquistato la medaglia d’oro.

Durante la gara, Ganeshamoorthy ha realizzato un’impresa straordinaria, migliorando il record mondiale paralimpico in tre occasioni diverse con lanci da 25,48 metri, 25,80 metri e, infine, 27,06 metri. Questo ultimo lancio ha segnato un miglioramento di ben sei metri rispetto al precedente record, mantenuto per oltre dodici anni, e ha catapultato Rigivan nell’olimpo degli atleti paralimpici.

L’intervista post vittoria

Una delle immagini più memorabili della competizione è stata senza dubbio l’intervista di Rigivan a Rai, che ha catturato l’attenzione degli spettatori per la sua freschezza e autenticità. Pur essendo timido, ha mostrato un inaspettato lato ironico durante il colloquio, contribuendo alla sua viralità sui social media. La sua dedica alla vittoria ha spaziato da familiari e amici, a Roma e al decimo municipio, fino al vicino che, in un gesto di amicizia, gli aveva regalato una bandiera.

La sua frase “L’amicizia è la cosa più bella che c’è, pure più di una medaglia” ha risuonato come un inno alla comunità e alla solidarietà, sottolineando quanto siano importanti le relazioni umane in un viaggio sportivo. Inoltre, il botta e risposta con l’inviata Rai, in cui scherza sulla sua nuova realtà, ha fatto emergere la sua personalità genuina, infondendo un senso di umanità e spontaneità nell’intervista.

Rigivan Ganeshamoorthy non è solo un atleta di successo, ma un simbolo di speranza e perseveranza per molti, dimostrando che le sfide possono essere affrontate con coraggio e determinazione. La sua storia continua a ispirare non solo gli amanti dello sport, ma tutti coloro che si trovano ad affrontare difficoltà nella vita.

Giordana Bellante

Recent Posts

Roma, Tar blocca rincari ZTL per bus turistici: esulta Ciocchetti (FdI)

Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL voluto da Gualtieri per i bus…

13 ore ago

Elezioni Roma 2027| Una rivoluzione digitale per il Campidoglio: Francesca Giubelli si candida a sindaco con un progetto politico creato dall’intelligenza artificiale

L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…

3 giorni ago

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

6 giorni ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

6 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

6 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

1 settimana ago