Categories: Notize Roma

Rinviati a giudizio otto imputati per l’alluvione di Senigallia nel 2014.

Il caso dell’alluvione a *Senigallia del 3 maggio 2014 ha avuto un nuovo sviluppo giudiziario.*

Processo in Vista

Il gup di L’Aquila, Marco Billi, ha deciso di rinviare a giudizio tutti e otto gli imputati per inondazione colposa, l’unico reato non prescritto nel complicato iter processuale. Il procedimento si è spostato da Ancona all’Abruzzo a causa della presenza di un magistrato tra le vittime della piena del fiume Misa che ha devastato l’area cittadina e circostante.

Imputati e Prossima Udienza

Tra coloro che saranno processati figurano l’ex sindaco di Senigallia, Maurizio Mangialardi, attualmente vice presidente del Consiglio regionale, e l’ex sindaco Luana Angeloni, insieme al comandante dei vigili urbani Flavio Brunaccioni e altre figure istituzionali e tecniche coinvolte nell’evento. La prima udienza presso il tribunale dell’Aquila è stata fissata per il 10 ottobre successivo.

Esclusi e Responsabilità Civili

Durante un’audizione intensa della durata di otto ore, il gup ha annunciato l’esclusione della presidenza del Consiglio dei Ministri e del ministero degli Interni come responsabili civili, in quanto la Prefettura non è coinvolta direttamente nel processo. Al contrario, sono stati ammessi come responsabili civili il Comune di Senigallia, la Provincia di Ancona e la Regione Marche.

Capi d’Accusa

Inizialmente, erano stati avanzati diversi capi d’accusa tra cui omicidio colposo, lesioni, omissione di atti di ufficio e falso, ma la maggior parte di essi si sono prescritti nel corso del tempo. L’unico reato ancora perseguibile, l’inondazione colposa, potrebbe prescriversi nel 2029.

Cronologia degli Eventi

Il 3 maggio 2014, le strade di Senigallia furono invase da acqua e fango provenienti dal fiume Misa, causando la perdita di quattro vite umane e danni considerevoli. A distanza di otto anni, il 15 settembre 2022, la stessa area è stata nuovamente colpita da una grave alluvione, che ha dato avvio a ulteriori procedimenti penali in corso.

Giordana Bellante

Recent Posts

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

19 ore ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

19 ore ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

2 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione Roma,…

1 settimana ago