Categories: Notize Roma

Rinvio corteo pro Palestina a Milano: Sala ritiene inevitabile

Rinvio delle manifestazioni pro Palestina a Milano e Roma

Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha annunciato che la manifestazione pro Palestina prevista per domani potrebbe essere rinviata. Durante un incontro con gli studenti a Palazzo Marino, Sala ha dichiarato di aver parlato con il prefetto, il quale ha confermato che la decisione di rinviare l’evento è allineata con il ministro Piantedosi. Il sindaco ha accettato questa decisione, affermando che “crede che sia inevitabile a questo punto”. Sala ha anche sottolineato che domani sarà una giornata delicata e che comprende le ragioni del ministro.

Valutazione del rinvio dei cortei pro Palestina

Il Dipartimento della Pubblica sicurezza ha emesso una circolare invitando i questori a valutare lo spostamento delle manifestazioni pro Palestina previste per il 27 gennaio, Giorno della Memoria. L’obiettivo è garantire la libertà di manifestazione, ma anche rispettare il valore attribuito alla Giornata della Memoria. Secondo la circolare, queste manifestazioni potrebbero ledere alcuni valori sanciti dalla legge, come la commemorazione della Shoah. Il capo della polizia, Vittorio Pisani, ha sottolineato che saranno adottate misure di prevenzione e sicurezza a causa della persistente minaccia terroristica.

La comunità ebraica di Roma si è mostrata soddisfatta della decisione di valutare lo spostamento del corteo pro Palestina. Il presidente Victor Fadlun ha ringraziato il ministro Piantedosi e tutte le articolazioni del ministero dell’Interno per la sensibilità dimostrata. Fadlun ha definito questa decisione come “giusta e di buon senso”.

Polemiche durante l’evento ‘Giornata della Memoria 2024 per non dimenticare’

Durante la chiusura dell’evento ‘Giornata della Memoria 2024 per non dimenticare’ all’ateneo Roma Tre, due studentesse hanno preso la parola in modo polemico. Hanno chiesto perché il corteo del 27 gennaio dovrebbe essere un problema e hanno paragonato quanto sta accadendo a Gaza a quanto è avvenuto nel ghetto di Varsavia. Hanno sottolineato la necessità di prendere le parti dei palestinesi che stanno vivendo un genocidio. Tuttavia, il presidente della comunità ebraica di Roma, Fadlum, ha preso la parola poco prima di loro e ha affermato che autorizzare un corteo antisemita che usa le parole di Primo Levi come arma è un mondo capovolto. Ha sottolineato che gli ebrei non hanno paura e che non si nasconderanno più. Anche Nando Tagliacozzo, testimone della Shoah, ha espresso preoccupazione per l’antisemitismo che sta tornando a manifestarsi. Irene Shashar, sopravvissuta all’Olocausto, ha dichiarato che gli ebrei hanno di nuovo paura di vivere in Europa dopo gli eventi del 7 ottobre.

Questi sono gli ultimi sviluppi riguardanti il possibile rinvio delle manifestazioni pro Palestina a Milano e Roma. La decisione finale sarà presa in considerazione dalla prefettura e dal ministero dell’Interno, tenendo conto della libertà di manifestazione e del valore attribuito alla Giornata della Memoria.

Redazione

Recent Posts

Mostre a Roma durante il Giubileo: L’Installazione Artistica di Marco Manzo a Santa Maria dei Miracoli

Installazione a Santa Maria dei Miracoli di Marco Manzo L’installazione a Santa Maria dei Miracoli…

8 ore ago

Legal Love lancia “Mangio dopo!”: il convegno sui disturbi alimentari alla Pisana

Un evento di sensibilizzazione per promuovere prevenzione, consapevolezza e supporto ai più giovani Il 10…

1 giorno ago

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

4 giorni ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

6 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

6 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

6 giorni ago