Riprendere buone abitudini alimentari: 5 pasti e merende per combattere il 'back-to-work blues' - Occhioche.it
In un periodo di transizione, come il rientro al lavoro dopo le vacanze, molte persone possono sperimentare il fenomeno noto come ‘back-to-work blues’, che secondo Istat colpisce oltre il 35% della popolazione adulta. Ritrovare un ritmo sano è fondamentale per affrontare con energia questa fase. In questo contesto, la presidente della SISA , Silvia Migliaccio, in collaborazione con Unione Italiana Food, offre suggerimenti su come migliorare le abitudini alimentari attraverso un regime alimentare strutturato. Scopriamo insieme i consigli e le merende ideali per affrontare lo stress da rientro.
Ristabilire il giusto orario per i pasti, che includa anche due momenti dedicati alla merenda, è un passo cruciale per uomo e donna che tornano a lavoro. Il modello ideale prevede una suddivisione in cinque pasti, di cui la colazione, il pranzo e la cena sono affiancati da due spuntini: uno al mattino e uno nel pomeriggio. Secondo Silvia Migliaccio, questo approccio alimentare non solo aiuta a cadenzare le giornate lavorative, ma offre anche uno strumento per migliorare l’umore e ridurre l’ansia.
Variare la propria alimentazione è un altro punto essenziale per affrontare questa transizione. Consumare diversi tipi di alimenti buoni e nutrizionalmente ricchi nei vari momenti della giornata, inclusi gli spuntini, è fondamentale. Questo non solo permette di soddisfare il palato, ma contribuisce anche a un miglioramento generale del benessere psicofisico. Ristabilire sane abitudini alimentari può ridurre l’effetto dello stress e preparare il corpo e la mente ad affrontare i compiti quotidiani.
Silvia Migliaccio ha suggerito dieci merende adatte per questo periodo di rientro. Tra queste possiamo trovare spunti sia dolci che salati, che possono adattarsi a diverse preferenze. Tra le opzioni più semplici c’è il frutto fresco di stagione da abbinare a 3-4 noci, una scelta che regala energia e nutrienti vitali. Un’altra alternativa molto apprezzata è il mini-panino farcito con prosciutto e formaggio, ottima fonte di proteine.
Le proposte di merende non si fermano qui. Si va da una leggera merendina di pasta sfoglia, a un piccolo gelato come dolce sfizio, fino a una macedonia di frutta fresca arricchita da mandorle, che offre un sano mix di vitamine e minerali. Anche il classico ciambellone o una fetta di crostata possono fare la loro parte, così come una merendina di pan di spagna, che rappresenta un dolce semplice ma nutriente.
In aggiunta a queste opzioni, si possono considerare uno yogurt intero con pezzi di frutta e biscotti integrali, oppure un mini-panino integrale ripieno di ricotta. Chi cerca un’opzione fresca e dissetante può optare per un frullato di frutta fresca preparato con latte di avena. Queste scelte non solo soddisfano il palato, ma offrono anche benefici nutrizionali fondamentali per mantenere attiva la mente e il corpo durante una giornata lavorativa impegnativa.
Secondo la presidente Migliaccio, anche le merendine possono avere il loro posto all’interno di un’alimentazione equilibrata. Con una porzione standard di circa 35 grammi, queste possono fungere da valida alternativa per chi desidera includere un dolce ma senza esagerare. La moderazione è la chiave. Adottare una routine alimentare con cinque pasti, di cui due merende, può essere essenziale per rilassare la mente e stabilire un nuovo equilibrio di vita.
Affrontare il rientro al lavoro non deve necessariamente risultare stressante. Con l’aiuto di sane abitudini alimentari e una pianificazione strategica dei pasti, è possibile rendere questo passaggio molto più dolce e gestibile.
Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…
La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…
All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…
Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione Roma,…
Papa Francesco racconta con serenità le voci di morte durante il suo ricovero al Gemelli,…
Un'esplosione scuote il quartiere Monteverde a Roma, un turista ferito gravemente e le indagini in…