Ripristinati i seggi elettorali a Corviale: il ritorno alle origini per cinque sezioni di voto - Occhioche.it
Il recente dibattito nella Camera del Comune di Roma ha portato alla riattivazione dei seggi elettorali a Corviale, specificamente nella zona in via Mazzacurati. Questa decisione è stata comunicata dal capogruppo di Demos, Sandro Petrolati, lanciando un segnale importante per gli elettori locali. La questione, che ha radici profonde nel tempo, ora si appresta a vedere una risoluzione concreta per il benessere della comunità.
La questione dei seggi elettorali in via Mazzacurati è emersa a causa dei lavori di ristrutturazione nel plesso scolastico situato al numero 90 della via. Questi lavori, necessari per garantire la sicurezza e l’accessibilità della scuola, hanno portato allo spostamento dei seggi elettorali verso una nuova ubicazione in via delle Vigne. Questa decisione, mentre comprensibile dal punto di vista logistico, ha creato notevoli difficoltà per gli elettori della zona, costringendoli a ripetuti spostamenti, spesso disagevoli e non sempre pratici.
La mozione presentata da Demos, richiesta dal precedente portavoce, on. Paolo Ciani, ha posto l’accento sulle necessità degli elettori. Petrolati ha sottolineato come il problema fosse diventato una questione di accessibilità e di diritto di voto per i cittadini di Corviale. Gli spostamenti ai nuovi seggi, che richiedevano l’utilizzo di mezzi pubblici o privati, implicavano uno sforzo e una difficoltà per molti, soprattutto per le persone anziane o con mobilità ridotta.
Dopo un’attenta valutazione della situazione, la mozione è stata approvata in Aula Giulio Cesare. L’esito positivo del voto rappresenta un passo importante verso la normalizzazione della situazione per gli elettori di Corviale. Le sezioni 1927, 1928, 1929, 1931 e 1932 torneranno a essere operative in via Mazzacurati a partire dalle prossime elezioni, un ritorno a una situazione più conveniente per gli elettori della zona.
Petrolati ha descritto questa decisione come un “atto dovuto”, sottolineando l’importanza di garantire che ogni cittadino possa esercitare il proprio diritto di voto senza ostacoli significativi. Questa misura è un chiaro riconoscimento delle esigenze dei cittadini e dell’importanza della loro partecipazione attiva nella vita democratica, a testimonianza dell’attenzione delle istituzioni verso le difficoltà dei quartieri più periferici.
Ritornare a una maggiore accessibilità ai seggi elettorali rappresenta solo un primo passo per i residenti di Corviale. Gli eventi recenti hanno mostrato che le istituzioni possono reagire in modo positivo di fronte alle esigenze della comunità. Demos, attraverso questa iniziativa, ha dimostrato la volontà di essere un interlocutore attivo e presente, capace di ascoltare e agire per il bene dei cittadini.
Il ripristino dei seggi in via Mazzacurati non è solo un’opportunità per un voto più semplice ed efficiente; è un invito a tutti i cittadini a essere parte attiva del processo democratico. L’auspicio è che questo possa aumentare la partecipazione elettorale nella zona, riflettendo un coinvolgimento più profondo e consapevole dei cittadini di Corviale nella gestione della propria comunità.
A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…
Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…
La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…
Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…
La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…
All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…