Categories: Notize Roma

Riqualificazione delle rive del Tevere: la trasformazione della baraccopoli di Lungotevere San Paolo

Recupero dell’area abusiva

Questa mattina, un’operazione di sgombero ha interessato lungotevere San Paolo a Roma. Circa 50 agenti della polizia locale hanno partecipato al recupero di un’area verde vicino al fiume Tevere dove si erano insediate circa 80 persone in una baraccopoli composta da 40 baracche improvvisate e rifiuti vari abbandonati.

Presenza di veicoli rubati

Durante l’intervento, sono stati rinvenuti tre motoveicoli abbandonati e uno rubato, il cui furto era stato denunciato nei primi mesi del 2024. Nessuno dei residenti era presente sul posto al momento dello sgombero. L’area, di proprietà della Regione Lazio, sarà oggetto di lavori di riqualificazione per trasformarla in uno dei parchi d’affaccio sul Tevere in previsione del prossimo Giubileo.

Progetto di riqualificazione

La creazione del Parco d’affaccio Tevere Roma Sud è parte di un progetto più ampio di riqualificazione delle rive del fiume. L’assessore all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma Capitale, Sabrina Alfonsi, ha annunciato che i lavori per rendere il parco permanente partiranno ad ottobre. L’obiettivo è rendere fruibili ampie zone del lungotevere, trasformando la zona in uno dei più grandi parchi fluviali d’Europa.

Approfondimenti

    Lungotevere San Paolo: Si tratta di una zona situata lungo il fiume Tevere a Roma, Italia. Il Lungotevere è una strada panoramica che segue il corso del fiume all’interno della città.

    Roma: La capitale d’Italia, famosa per la sua storia millenaria, la sua arte, cultura e architettura. Roma è una delle città più visitate al mondo e ospita numerosi siti archeologici e monumenti storici.
    Tevere: Il fiume Tevere attraversa la città di Roma, dividendo la città in due parti. È uno dei fiumi più importanti dell’Italia centrale e ha avuto una grande importanza storica per la città di Roma.
    Baraccopoli: Si tratta di insediamenti precari, spesso illegali, composti da abitazioni improvvisate e costruite con materiali di fortuna. Le baraccopoli sono spesso abitate da persone in condizioni di disagio sociale ed economico.
    Regione Lazio: Lazio è una regione dell’Italia centrale con Roma come capitale. È una regione ricca di storia, arte e cultura, con numerosi siti archeologici e paesaggi mozzafiato.
    Giubileo: Il Giubileo è un evento religioso della Chiesa cattolica che si tiene ogni 25 anni e coinvolge pellegrinaggi e celebrazioni religiose a Roma. Durante il Giubileo, solitamente sono previsti interventi di riqualificazione e restauro della città.
    Parco d’affaccio Tevere Roma Sud: Si tratta di un progetto di riqualificazione delle rive del fiume Tevere a Roma, che prevede la creazione di nuovi spazi verdi accessibili al pubblico. Questo parco sarà parte di un più ampio piano di valorizzazione delle aree fluviali della città.
    Assessore all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma Capitale, Sabrina Alfonsi: Sabrina Alfonsi è un politico italiano che ricopre l’incarico di assessore all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti a Roma Capitale. È coinvolta nella gestione e nella pianificazione delle politiche ambientali e di sviluppo sostenibile della città.

Giordana Bellante

Recent Posts

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

13 ore ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 giorno ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

1 giorno ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

5 giorni ago

Il Parlamento Europeo premia Claudia Conte per il libro “La voce di Iside”

La scrittrice e attivista Claudia Conte ha ricevuto il Premio Internazionale Buone Pratiche, un importante…

1 settimana ago

Note vincenti: quando musica e gioco s’intrecciano

Nel mondo della musica, il palcoscenico è spesso considerato il luogo in cui le emozioni…

2 settimane ago