La decisione della duchessa di York, Sarah Ferguson, di condividere la sua esperienza con il melanoma, dopo aver superato un tumore al seno, è stata accolta con grande apprezzamento. Secondo Paolo Ascierto, direttore dell’Unità di oncologia melanoma, immunoterapia oncologica e terapie innovative all’Istituto nazionale tumori Fondazione Pascale di Napoli, questa scelta è di grande importanza per la prevenzione, soprattutto in un momento in cui la pandemia di Covid-19 ha causato un calo nelle diagnosi a causa della minore propensione alle visite mediche.
Ascierto sottolinea l’importanza della prevenzione, soprattutto per persone come Sarah Ferguson che ha una pelle molto sensibile alle radiazioni ultraviolette a causa dei suoi capelli rossi. “Anche se oggi abbiamo molti farmaci per curare il melanoma e altre malattie oncologiche, la prevenzione rimane sempre la migliore strategia”, afferma Ascierto.
Ascierto sottolinea che i nuovi farmaci hanno rivoluzionato la storia naturale del melanoma e il destino delle persone colpite. Tuttavia, fa notare che la diagnosi precoce è ancora fondamentale e che la chirurgia può essere un’opzione curativa senza la necessità di ricorrere ai farmaci più recenti. “Se riusciamo a diagnosticare il tumore in tempo, la chirurgia può essere uno strumento efficace per la guarigione”, afferma Ascierto.
Ascierto sottolinea che non esiste un legame diretto tra melanoma e tumore al seno. La predisposizione al melanoma è più legata al fototipo e alle caratteristiche cutanee. Pertanto, è importante che le persone con una pelle sensibile alle radiazioni ultraviolette prestino particolare attenzione alla prevenzione e alla protezione solare.
La scelta di Sarah Ferguson di parlare apertamente del suo melanoma è un importante passo avanti nella sensibilizzazione sulla prevenzione del cancro della pelle. La sua esperienza ci ricorda l’importanza della diagnosi precoce e della prevenzione, e come i nuovi farmaci stiano cambiando la storia del melanoma. Come afferma Ascierto, “prevenire è meglio che curare”.
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…
Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…
A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…