Categories: Notize Roma

Risorse idriche in Sicilia: razionamenti e emergenza imminente

Nella regione siciliana, il problema legato alla disponibilità d’acqua è sempre più grave, tanto che sono già cominciati i razionamenti. Gli invasi che forniscono le tubature a Palermo e nelle zone circostanti si trovano a soli al 50% della loro capacità. La situazione ha spinto l’Amap, la società che gestisce l’acquedotto, a mettere in atto un piano di emergenza con l’abbassamento della pressione nelle condotte, suscitando preoccupazione tra gli addetti del settore in vista della prossima stagione turistica.

Piani per fronteggiare la crisi idrica

Per far fronte alla grave carenza idrica, la Sicilia si trova nella necessità di recuperare ben 180 milioni di metri cubi d’acqua entro la fine dell’anno. Questa cifra rappresenta la metà delle risorse idriche normalmente necessarie per garantire un funzionamento regolare dell’approvvigionamento idrico in un anno. Il ministro per la Protezione Civile e le politiche del mare, Nello Musumeci, ha comunicato che la Regione ha già trasmesso alla Protezione Civile un elenco di 52 interventi da realizzare. Il governo guidato da Renato Schifani ha avanzato a Roma la richiesta dello stato di emergenza per la siccità, al fine di ottenere il supporto necessario per affrontare la situazione critica. Schifani ha inoltre istituito una cabina di regia per l’emergenza idrica, con l’obiettivo di coordinare azioni rapide e concrete per contrastare l’ingente crisi idrica che sta colpendo la regione. La mancanza di programmazione e di collaudi adeguati delle dighe costruite quarant’anni fa ha aggravato ulteriormente la situazione, nonostante notevoli investimenti finanziari effettuati nel corso degli anni.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 ore ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

3 ore ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

5 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

6 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

6 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago