Categories: Notize Roma

Rissa in carcere Sanremo per alcol di frutta: coinvolto sindacato

Sindacato polizia penitenziaria: rissa in carcere di Sanremo a causa dell’alcol ricavato dalla frutta

Il sindacato ligure della polizia penitenziaria Uspp ha sollevato un allarme riguardo a una rissa avvenuta nel carcere di Valle Armea a Sanremo. Secondo quanto riportato, detenuti di diverse nazionalità si sono scontrati in una violenta rissa, che sembra essere stata scatenata da un regolamento di conti. Tuttavia, ciò che preoccupa il sindacato è il fatto che gli atti di violenza sembrano essere stati commessi da detenuti sotto l’effetto di alcol, ottenuto clandestinamente attraverso la macerazione della frutta.

In una nota, il sindacato ha dichiarato: “A conferma di ciò, ci viene riferito che a uno dei detenuti coinvolti nella maxi rissa, giunto al pronto soccorso, sia stato riscontrato un elevato tasso alcolemico nel sangue”. Questo solleva preoccupazioni non solo per la sicurezza degli agenti penitenziari, che sono già allo stremo, ma anche per la sicurezza dei detenuti più vulnerabili.

Il sindacato ha quindi chiesto perché non sia stata presa la decisione di sospendere la distribuzione di frutta nel carcere, sostituendola con altri alimenti come le gelatine confezionate. Questa soluzione è già stata adottata in altri istituti penitenziari e potrebbe contribuire a ridurre l’abuso di alcol tra i detenuti.

La situazione nel carcere di Valle Armea a Sanremo è particolarmente preoccupante, considerando anche il caso di Alberto Scagni, che è stato picchiato brutalmente e si trova attualmente in coma farmacologico con prognosi riservata. Il sindacato ha sottolineato che è necessario agire immediatamente per garantire la sicurezza di tutti coloro che si trovano all’interno del carcere.

In conclusione, il sindacato ligure della polizia penitenziaria Uspp ha sollevato seri dubbi sulla sicurezza nel carcere di Valle Armea a Sanremo. La rissa avvenuta di recente sembra essere stata scatenata da un regolamento di conti, ma ciò che preoccupa maggiormente è l’abuso di alcol tra i detenuti, ottenuto attraverso la macerazione della frutta. Il sindacato ha chiesto che venga presa in considerazione la sospensione della distribuzione di frutta nel carcere, sostituendola con altri alimenti come le gelatine confezionate. La sicurezza degli agenti penitenziari e dei detenuti più fragili è una priorità che richiede un’azione immediata.

Redazione

Recent Posts

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

12 ore ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

12 ore ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

2 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione Roma,…

1 settimana ago