Categories: Notize Roma

Ritardi di 100 minuti sui treni Roma-Napoli: disagi per i passeggeri

Guasto ai sistemi di distanziamento rallenta la circolazione ferroviaria

La circolazione ferroviaria sulla linea Alta velocità Roma-Napoli e sulla linea Salerno-Napoli via Monte del Vesuvio è fortemente rallentata a causa di un guasto ai sistemi di distanziamento dei convogli. I treni stanno subendo ritardi che, in alcuni casi, superano i 100 minuti, oltre a limitazioni di percorso e deviazioni su percorsi alternativi tra Napoli e Salerno. L’intervento dei tecnici di RFI è in corso per ripristinare la piena efficienza dell’infrastruttura, prevista per le 17.30.

Rinnovo tecnologico sulla linea AV Roma-Napoli

Il guasto riguarda l’impianto di segnalamento e gestione della circolazione di Napoli Afragola, sulla Linea AV Roma-Napoli. Per garantire la sicurezza della circolazione, i treni stanno viaggiando con specifiche prescrizioni che rallentano la loro marcia e causano un accodamento, aggravato dall’intenso traffico. Gli impianti tecnologici interessati sono stati oggetto di un programma di rinnovo e potenziamento, che prevede la sostituzione di tutte le apparecchiature e dei sistemi. Il potenziamento dei sistemi di trasmissione dati e telecomunicazioni è previsto per il primo semestre del 2024, mentre la sostituzione del sistema di segnalamento avverrà nel corso del prossimo anno.

Investimenti per il rinnovo tecnologico

Gli interventi di rinnovo e potenziamento tecnologico sulla Linea AV Roma-Napoli ammontano a un totale di 155 milioni di euro. Questi investimenti mirano a migliorare l’efficienza e la sicurezza della linea, consentendo una circolazione ferroviaria più fluida e affidabile. Nonostante i disagi attuali, si prevede che una volta completati i lavori di rinnovo, i viaggi in treno tra Roma e Napoli saranno più efficienti e confortevoli per i passeggeri. Nel frattempo, si consiglia ai viaggiatori di controllare gli orari dei treni e di considerare possibili ritardi o deviazioni durante il periodo di intervento tecnico.

Redazione

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

10 minuti ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

1 giorno ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

1 giorno ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago