Categories: Notize Roma

Ritardi e incertezze: Cogne lotta per tornare alla normalità

Situazione attuale a Cogne dopo l’alluvione

Dopo l’alluvione che ha colpito Cogne e causato danni alle infrastrutture, il sindaco Franco Allera si è espresso sulla situazione attuale del turismo nella località montana. Sono in corso operazioni di evacuazione dei turisti tramite elicottero e si sta lavorando per ripristinare la viabilità e sistemare l’acquedotto per permettere il ritorno dei villeggianti affezionati.

Incognita tempi di ripristino della viabilità

Il capo del Dipartimento della Protezione Civile nazionale, Fabrizio Curcio, ha dichiarato che è ancora presto per stimare quanto ci vorrà per ristabilire il collegamento stradale tra Cogne e il fondo valle. La situazione dei corsi d’acqua rimane critica e sono necessarie analisi dettagliate per pianificare gli interventi tecnici. Le priorità attuali sono il soccorso delle persone, il ripristino della viabilità e dei servizi essenziali per far fronte all’emergenza. Il protrarsi dell’isolamento di Cogne rappresenterebbe un grave impatto sull’economia turistica della zona, che necessita di una pronta ripresa per accogliere i turisti e permettere agli operatori di lavorare.

Approfondimenti

    Il testo parla della situazione attuale a Cogne dopo un’alluvione che ha causato danni alle infrastrutture. Cogne è una località montana situata in Valle d’Aosta, rinomata per il turismo e l’escursionismo. Il sindaco Franco Allera ha commentato sull’impatto dell’alluvione sul turismo locale e sulle operazioni in corso per evacuare i turisti e ripristinare la viabilità e l’approvvigionamento idrico.

    Il capo del Dipartimento della Protezione Civile nazionale, Fabrizio Curcio, ha evidenziato che la situazione è critica e che sono necessarie approfondite analisi per valutare i danni e pianificare gli interventi tecnici necessari per ripristinare la viabilità tra Cogne e il fondo valle. Il mantenimento dell’isolamento di Cogne potrebbe avere gravi conseguenze sull’economia turistica locale, che dipende dal rapido recupero per accogliere turisti e sostenere le attività commerciali.

Giordana Bellante

Recent Posts

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

13 ore ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

13 ore ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

2 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione Roma,…

1 settimana ago