Ritorna Prisma: la serie italiana che esplora l'adolescenza in tutte le sue sfumature - Occhioche.it
Dal 6 giugno, la piattaforma di streaming Amazon Prime Video ospiterà la seconda stagione di Prisma, la serie tv Amazon Original diretta e ideata da Ludovico Bessegato. Quest’ultimo, noto per il suo lavoro sulla serie Skam Italia, ha creato un racconto di formazione delicato e profondo, capace di affrontare tematiche complesse come la scoperta della propria identità con estrema semplicità e senza moralismi.
Mattia Carrano, interprete dei gemelli Marco e Andrea, ha anticipato che i due personaggi avranno un percorso davvero interessante in questa seconda stagione. ‘attore ha dichiarato di essersi divertito molto di più rispetto alla precedente, lasciando intendere che i due fratelli dovranno affrontare nuove sfide e situazioni complesse.
Lorenzo Zurzolo, che interpreta Daniele, ha riflettuto sul percorso del suo personaggio nella seconda stagione di Prisma. Daniele dovrà fare i conti con una presa di consapevolezza importante e inizierà a scrollarsi di dosso quel fardello di mascolinità tossica a cui sembra essere stato predestinato dalle persone che lo circondano.
Ludovico Bessegato, ideatore e regista di Prisma, ha dichiarato che la seconda stagione è stata più facile da realizzare rispetto alla prima. Tuttavia, ha frenato gli entusiasmi riguardo a una possibile terza stagione, affermando di non voler immaginare cosa succede dopo per poi non avere modo di dare un continuo a questo racconto.
Chiara Bordi e Caterina Forza, interpreti di due personaggi chiave nella serie, hanno parlato delle sfide affrontate dai loro personaggi nella seconda stagione di Prisma. ragazzi di Latina dovranno affrontare amori e desideri, segreti e incomprensioni, e tutte le sfumature di quello spettro di colori infinito che l’adolescenza porta con sé.
La seconda stagione di Prisma promette di essere ancora più intensa e profonda della prima, affrontando tematiche complesse come l’amore inaccettabile, il talento, il desiderio, l’istinto autodistruttivo, gli errori e i segreti inconfessabili. personaggi dovranno fare i conti con le loro paure e insicurezze, affrontando le sfide dell’adolescenza con coraggio e determinazione. La serie si conferma quindi come un racconto di formazione delicato e profondo, capace di parlare ai giovani di oggi con estrema semplicità e senza moralismi.
In conclusione, la seconda stagione di Prisma si preannuncia come un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di serie tv. Grazie alla regia di Ludovico Bessegato e alle interpretazioni magistrali dei suoi protagonisti, la serie riesce a raccontare l’adolescenza in tutte le sue sfumature, senza cadere mai nel banale o nel scontato. Dal 6 giugno, i nuovi episodi saranno disponibili in streaming su Amazon Prime Video.
Tuduu è la piattaforma digitale che consente ai piccoli e-commerce food Made in Italy di…
Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL voluto da Gualtieri per i bus…
L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…
A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…
Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…
La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…