Categories: Notize Roma

Ritorno a scuola: l’importanza delle visite odontoiatriche per bambini e ragazzi a settembre

Settembre è il mese della ripresa delle attività scolastiche e sportive dopo un’estate di svago. I genitori sono invitati a prestare particolare attenzione alla salute orale dei propri figli, aspetto spesso trascurato. Il Gemelli Dental Center, in linea con l’importanza della prevenzione, offre appuntamenti dedicati ai più giovani per garantire una ripartenza in salute.

Le patologie dentali più comuni nei bambini

Carie e malocclusione

Tra le principali problematiche odontoiatriche che colpiscono i giovani pazienti ci sono la carie e la malocclusione. La carie è causata dall’accumulo di placca e dall’assunzione di bevande zuccherate, che possono compromettere la salute dei denti già nella prima infanzia. Uno studio ha mostrato come l’estate, caratterizzata da una maggiore assunzione di zuccheri e da una riduzione dell’igiene orale, possa portare a un incremento del rischio di carie. La malocclusione, invece, si verifica quando i denti superiori e inferiori non allineano correttamente. Questa condizione non solo provoca difficoltà nella masticazione, ma può anche tradursi in problematiche estetiche. Intervenire precocemente su entrambi questi disturbi è fondamentale per evitare complicazioni nel futuro.

Gengiviti e erosione dello smalto

Oltre a carie e malocclusione, vi è anche il rischio di gengiviti e erosione dello smalto dentale. Le gengiviti possono svilupparsi a causa della scarsa igiene durante le vacanze, mentre l’eccessivo consumo di bibite gassate contribuisce all’erosione dello smalto, rendendo i denti più vulnerabili. Il Prof. Roberto Weinstein, Direttore Scientifico del Gruppo Denti e Salute, sottolinea l’importanza di programmazione di visite odontoiatriche per rilevare in anticipo queste patologie. La diagnosi tempestiva permette interventi più semplici e meno invasivi.

La crescita e lo sviluppo dentale: cosa sapere

Monitorare lo sviluppo delle ossa mascellari

Durante la crescita, le ossa mascellari dei bambini si sviluppano e spesso non seguono un andamento armonioso. Questa disarmonia può influenzare non solo l’estetica del sorriso, ma anche la funzione masticatoria. È essenziale che i genitori monitorino eventuali anomalie e concordino con un dentista specializzato controlli regolari, poiché ogni ritardo nell’intervento può portare a problematiche più gravi da risolvere in età avanzata.

I dispositivi ortodontici moderni

Per affrontare i disturbi dell’allineamento dentale, il Gemelli Dental Center introduce un innovativo allineatore trasparente, progettato appositamente per i più giovani. Questo dispositivo si adatta e si sviluppa insieme al paziente, contribuendo non solo a correggere malocclusioni, ma anche a rendere l’intero processo di correzione più confortevole e meno invasivo. Dall’autunno 2024, saranno disponibili anche allineatori decorati con faccine e simboli, per rendere l’esperienza ancora più gradevole per i bambini.

L’importanza della prevenzione nel 2024

Anno della prevenzione: cambiamento di paradigma

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha proclamato il 2024 come l’anno della prevenzione, invitando all’adozione di stili di vita orientati al benessere. Ciò significa che la cura della salute non deve limitarsi alla semplice cura delle malattie, ma deve contemplare strategie attive per il mantenimento della salute. Investire nella prevenzione odontoiatrica nei bambini non solo migliora la salute a lungo termine, ma porta anche a risparmi economici per le famiglie e per il sistema sanitario.

Il calo delle visite odontoiatriche

Negli ultimi anni, è stato registrato un preoccupante calo nelle visite odontoiatriche per bambini e adolescenti. Secondo recenti rapporti, il 76% dei bambini fino ai cinque anni non ha mai effettuato un controllo dentistico, portando a un aumento delle patologie dentali. In particolare, sono stati riscontrati dati allarmanti sul numero di giovani affetti da carie, con l’Italia che ha visto un abbassamento della sua posizione rispetto ad altri Paesi europei. La prevenzione e l’educazione alla salute orale sono cruciali per invertire questa tendenza.

Come prenotare una visita al Gemelli Dental Center

Il Gemelli Dental Center della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS ha messo a disposizione un mese dedicato alla prevenzione dentale per i minori. Professionisti specializzati sono pronti a guidare i pazienti più giovani, in questo periodo di vita così importante per l’acquisizione di buone abitudini di igiene orale. I genitori possono prenotare visite telefonando al numero 06 30156700, assicurando così ai propri figli un futuro di salute dentale e benessere.

Giordana Bellante

Recent Posts

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

3 ore ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

4 ore ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

5 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

6 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

6 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago