Rocco Schiavone torna in scena: Giallini esprime il suo attaccamento al personaggio

La sesta stagione di Rocco Schiavone debutta su Rai2 il 19 febbraio 2025, con Marco Giallini che affronta solitudine e disillusione in un contesto sociale complesso.
ALT: "Giallini parla del suo affetto per Rocco Schiavone, il celebre personaggio della serie, in un'intervista sul ritorno dello show." ALT: "Giallini parla del suo affetto per Rocco Schiavone, il celebre personaggio della serie, in un'intervista sul ritorno dello show."
Rocco Schiavone torna nel 2025, Giallini parla del suo legame profondo con il personaggio iconico

Ultimo aggiornamento il 19 Febbraio 2025 by Giordana Bellante

La sesta stagione di Rocco Schiavone, la celebre serie televisiva, debutta stasera, mercoledì 19 febbraio 2025, in prima serata su Rai2. L’attore Marco Giallini torna a vestire i panni del vicequestore, un ruolo che considera particolarmente significativo e che ha definito un sogno che si realizza durante la conferenza stampa di presentazione. La serie, basata sui romanzi di Antonio Manzini, continua a catturare l’attenzione del pubblico con le sue trame avvincenti e i personaggi complessi.

Il personaggio di Rocco Schiavone

Rocco Schiavone è un vicequestore trasferito ad Aosta per motivi disciplinari, una città che non ama affatto. Il suo carattere è segnato da un forte senso etico personale, che spesso si discosta da quello che ci si aspetterebbe da un poliziotto. Schiavone è noto per il suo linguaggio colorito e il suo atteggiamento brusco, che nascondono un passato tormentato e numerosi segreti. La sua vita professionale è complicata dalla consapevolezza del tradimento del suo amico Sebastiano, interpretato da Francesco Acquaroli, il quale è responsabile della morte della moglie Marina, interpretata da Miriam Dalmazio.

Giallini, parlando del suo legame con Aosta, ha scherzato dicendo di essere ormai un cittadino onorario della città, dove ha instaurato un rapporto di familiarità con i residenti. “Quando esco di casa, non mi c*ga più nessuno, ho fatto le foto con tutti”, ha affermato, esprimendo il suo affetto per il luogo che, nonostante le sue iniziali riserve, è diventato una seconda casa.

Le anticipazioni della nuova stagione

In questa nuova stagione, Rocco Schiavone si trova a fronteggiare una profonda solitudine e una lotta interiore contro la malinconia. Giallini ha descritto il suo personaggio come “più ‘ciancicato'”, un cambiamento fisico dovuto alla perdita di peso per un film precedente, il quale ha contribuito a rendere il personaggio più vulnerabile. In questa stagione, diretta da Simone Spada, Schiavone non è alla ricerca dell’amore e appare disilluso e distaccato dalla vita quotidiana.

Giallini ha anche sottolineato un parallelismo tra il suo personaggio e il sentimento di disillusione che pervade la società italiana attuale. “Chiudono le edicole, spariscono i colori delle città”, ha osservato, evidenziando un clima di sfiducia nei confronti delle istituzioni e della politica. La serie, che trae ispirazione dai racconti di Manzini, continua a esplorare temi di attualità attraverso le avventure di Schiavone.

Il cast

Accanto a Marco Giallini, il cast della sesta stagione include nomi di spicco come Claudia Vismara nel ruolo di Caterina Rispoli, Paolo Bernardini che sostituisce Ernesto D’Argenio nel ruolo di Italo Pierron, e Alberto Lo Porto nei panni di Antonio Scipioni. Altri attori del cast sono Gino Nardella (Ugo Casella), Massimiliano Caprara (Michele Deruta), Christian Ginepro (Mimmo D’Intino), Lorenza Indovina (Michela Gambino), Massimo Reale (Alberto Fumagalli) e Valeria Solarino (Sandra Buccellato). La serie è una coproduzione tra Rai Fiction, Cross Productions e Beta Film, e continua a riscuotere un grande successo di pubblico.

Keep Up to Date with the Most Important News

By pressing the Subscribe button, you confirm that you have read and are agreeing to our Privacy Policy and Terms of Use
Change privacy settings
×