La Bebe Vio Academy, l’iniziativa dedicata alla promozione dello sport paralimpico, sta per approdare a Roma presso il Centro Sportivo SapienzaSport, situato in via Fornaci di Tor di Quinto 64. Il progetto, ideato dalla pluripremiata campionessa paralimpica Bebe Vio Grandis, si propone di rendere lo sport accessibile a tutti, favorendo l’inclusione di ragazzi con e senza disabilità. Gli allenamenti inizieranno alla fine di ottobre 2023 e si protrarranno fino a maggio 2025, con la partecipazione gratuita per tutti gli iscritti.
La Bebe Vio Academy è molto più di una scuola di sport. La sua missione è quella di incoraggiare e promuovere la pratica sportiva tra i più giovani, creando un ambiente dove bambini e ragazzi possono condividere esperienze e divertirsi insieme. Bebe Vio stessa ha dichiarato: “La crescita del movimento paralimpico parte soprattutto dai più giovani, che possono stimolare una crescita culturale e un cambio di mentalità.” Attraverso questa accademia, viene offerto un importante strumento per l’educazione e la socializzazione, insegnando il valore della collaborazione e della comprensione reciproca tra coetanei.
Gli allenamenti si svolgeranno due volte a settimana, offrendo una varietà di attività sportive in versione paralimpica. Con questa iniziativa, l’academy non solo si propone di sviluppare talenti sportivi, ma anche di migliorare la consapevolezza e l’approccio verso le diversità. Il piacere di praticare sport, il superamento delle barriere e la costruzione di rapporti amichevoli sono i pilastri su cui si basa questo progetto.
La realizzazione della Bebe Vio Academy è frutto di una sinergia tra diverse istituzioni e organizzazioni. Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale, ha sottolineato l’importanza di questa struttura nel promuovere parità di diritti e opportunità nel mondo dello sport: “Crediamo nella parità dei diritti e delle opportunità. E lo dimostriamo in modo concreto.” Grazie alla collaborazione con la Sapienza Università di Roma e art4sport ONLUS, questo progetto si propone di offrire un ambiente accessibile e stimolante per tutti i ragazzi, indipendentemente dalle loro condizioni fisiche ed economiche.
Il sostegno della comunità è evidente anche attraverso l’iniziativa di voucher per l’attività sportiva, che ha permesso a quasi 900 ragazzi con disabilità di partecipare a diverse attività lo scorso anno. Queste azioni sottolineano l’impegno dell’amministrazione per una città più inclusiva e attenta alle esigenze di tutti.
La Sapienza Università di Roma, attraverso la voce della rettrice Antonella Polimeni, ha espresso grande orgoglio per l’apertura della Bebe Vio Academy nel proprio centro sportivo. “Questa iniziativa incarna perfettamente i valori di solidarietà, rispetto e valorizzazione delle differenze,” ha dichiarato Polimeni. La collaborazione tra l’università e l’academy rappresenta un passo significativo verso l’inclusione sociale attraverso lo sport.
La Sapienza si impegna a sostenere attivamente il progetto, garantendo accesso a strutture e risorse, nonché a promuovere la cultura dell’inclusione tra gli studenti e nella comunità romana. Con questo approccio, l’università cerca di ampliare il suo raggio d’azione, mirando non solo a formare professionisti ma anche cittadini consapevoli e sensibili alle tematiche sociali.
La Bebe Vio Academy, quindi, non è solo un’opportunità sportiva per i giovani; si configura come un laboratorio di vita, in cui si insegna a comprendere e rispettare le differenze, promuovendo l’idea che lo sport possa essere un veicolo di cambiamento e unione.
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…
Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…
A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…
La scrittrice e attivista Claudia Conte ha ricevuto il Premio Internazionale Buone Pratiche, un importante…
Nel mondo della musica, il palcoscenico è spesso considerato il luogo in cui le emozioni…