Categories: Benessere

Roma Baccalà 2024: la festa del baccalà e stoccafisso torna al Parco Schuster

La manifestazione Roma Baccalà, dedicata agli amanti della gastronomia e della cultura del baccalà, si prepara a tornare nella sua quinta edizione, in programma dal 5 all’8 settembre 2024. L’evento, che si svolgerà presso il Parco Schuster, accanto alla storica Basilica di San Paolo Fuori Le Mura, promette di offrire un’esperienza unica per i visitatori, celebrando le origini di uno dei piatti più amati in Italia e nel mondo. Con un tema che esplorerà il “Viaggio alle origini del gusto“, Roma Baccalà si presenta come un’occasione imperdibile per scoprire le meraviglie culinarie legate a questo straordinario pesce.

Un evento gastronomico di richiamo internazionale

Le iniziative e gli ospiti attesi

La manifestazione romana vedrà la partecipazione di rinomati chef e esperti del settore gastronomico sia italiani che internazionali. Oltre a un’interessante gamma di eventi, i visitatori avranno la possibilità di assaporare oltre 30 versioni di baccalà, preparate con ricette tradizionali e innovative. Ogni giornata offrirà un focus dedicato alla cucina portoghese, con dimostrazioni culinarie condotte nella Cupola Centrale. Questo momento di apprendimento offre l’opportunità di scoprire i segreti della cucina portoghese e le sue influenze storiche legate al baccalà.

I ristoratori di Roma, anch’essi protagonisti dell’evento, presenteranno le loro specialità. Saranno inclusi anche rappresentanti dei mercati romani, portando alla luce la tradizione della cucina di mercato e mettendo in evidenza la freschezza e la qualità degli ingredienti utilizzati. Le loro creazioni delizieranno i partecipanti, sempre alla ricerca di nuove esperienze gastronomiche.

La serata norvegese

Un momento chiave del programma è rappresentato dalla Serata Norvegese, durante la quale specialisti del Norwegian Seafood Council e lo chef personale dell’ambasciatore norvegese, Johan Vibe, guideranno i partecipanti attraverso un viaggio gastronomico alla scoperta del baccalà e dello stoccafisso della tradizione norvegese. I partecipanti potranno degustare piatti tipici realizzati con il baccalà, godendo dell’occasione per apprendere le tecniche di preparazione e cottura di questo pescato dai mille utilizzi.

Un viaggio nella tradizione gastronomica italiana

Le storie e le origini del baccalà

Francesca Rocchi, direttrice artistica della manifestazione, sottolinea l’importanza di ripercorrere le origini del baccalà e dello stoccafisso. Questo “viaggio immaginario” attraverso il Portogallo, la Norvegia e il Canada, in particolare la penisola di Gaspé, evidenzia il legame profondo della storia di questi alimenti con le varie culture gastronomiche. La direttrice non manca di enfatizzare il ritorno a Roma, che rappresenta il cuore dello spettacolo e della cultura, dove si intrecciano le storie di Calabria e le sagre italiane dedicate a questo alimento, ribadendo l’importanza del baccalà nella tradizione culinaria locale.

L’ecosistema gastronomico di Roma

Roma Baccalà rappresenta non solo un tributo alla tradizione, ma anche un’opportunità per valorizzare le comunità di cucina di mercato e le pratiche locali. Questo è un aspetto cruciale in un momento in cui la sostenibilità e il rispetto per il territorio sono diventati fondamentali per la gastronomia moderna. La manifestazione, infatti, si pone come un punto di incontro tra il passato e il futuro culinario, permettendo ai visitatori di scoprire come il baccalà si integri nelle diverse tradizioni regionali italiane.

Roma Baccalà 2024 non è solo un festival, ma un’esperienza culturale completa, che invita chi ama la buona cucina a scoprire l’incredibile varietà e le storie dietro uno degli ingredienti più versatili del mondo gastronomico. Con eventi appassionanti e un’offerta gastronomica ricca, la manifestazione è pronta a catturare l’attenzione di tutti gli appassionati e a confermare il suo ruolo di punta nel panorama culinario romano e oltre.

Giordana Bellante

Recent Posts

Attacchi hacker in corso da cinque giorni: nel mirino siti web italiani e settori strategici

La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…

4 giorni ago

Champions League, oggi il sorteggio per l’Inter: orario, avversari e dove vederlo in tv

I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…

4 giorni ago

“The Voice Senior debutta stasera: Antonella Clerici e la giuria pronta per la nuova stagione”

La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…

4 giorni ago

Sparatoria a Napoli, ferito un 24enne nel quartiere Chiaia: indagini in corso

Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…

4 giorni ago

Oggi a Riad i leader arabi discutono il futuro di Gaza e alternative al piano Trump

I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…

4 giorni ago

Israele accusa Hamas: il corpo restituito non è di Shiri Bibas, i figli uccisi brutalmente

Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…

4 giorni ago