Categories: Municipio Roma X

Roma celebra un Ferragosto solidale: 3000 posti disponibili per il pranzo gratuito

Roma si prepara ad accogliere un Ferragosto all’insegna della solidarietà con un pranzo solidale che offrirà l’opportunità di condividere una giornata festiva con chi rimane in città. Quest’anno, grazie alla potenziata collaborazione tra i municipi e le Csaq, sono stati raddoppiati i posti disponibili. L’iniziativa gode di un notevole supporto da parte delle istituzioni e si estende a tutti i municipi della Capitale, per garantire che nessuno sia lasciato indietro in questo giorno di festa.

Il pranzo solidale: un gesto di inclusione

L’assessora alle Politiche sociali e alla salute, Barbara Funari, ha dichiarato che, grazie all’organizzazione e alla collaborazione tra diversi enti locali, saranno 3000 le persone che potranno partecipare a questo pranzo. Un evento che non solo offre un pasto caldo, ma crea anche un’occasione di socializzazione e di incontro, contribuendo a una comunità più coesa. La scelta di organizzare il pranzo in vari municipi permette infatti di raggiungere un numero maggiore di persone, favorendo l’inclusione anche tra coloro che potrebbero trovarsi in difficoltà economica.

L’organizzazione prevede di distribuire i pasti in diverse sedi, ognuna delle quali rappresenta un punto di incontro aperto a tutti, senza alcuna distinzione. Il rispetto delle normative in tema di salute e sicurezza sarà garantito, con particolare attenzione alla gestione logistica degli spazi e alla distribuzione dei pasti. L’atmosfera di festa è assicurata da intrattenimenti e attività pensate per coinvolgere tutti i partecipanti.

Dove trovare il pranzo solidale: i punti di raccolta

Il pranzo solidale sarà disponibile in vari municipi di Roma, ognuno dei quali ha predisposto specifiche sedi e modalità di prenotazione. Di seguito, i dettagli sui municipi e i luoghi in cui sarà possibile partecipare all’iniziativa:

Municipio I

  • Casa dell’Amicizia Esquilino Aps, Via di S. Quintino 11
    Prenotazioni: 0670476265 – 3924686566

Municipio II

  • Csaq San Lorenzo, Via dei Volsci 82/c
    Prenotazioni: 069602623 – 0669602609

Municipio III

  • Csaq San Giusto, Largo Monte San Giusto 13
    Prenotazioni: 3474990171
  • Parrocchia San Alberto Magno, Via delle Vigne Nuove 653
    Prenotazioni: 3297217979

Municipio IV

  • Csaq Tiburtino Nuovo, Via del Badile 41
    Prenotazioni: 0669605220 – 0669605372 – 0669605613 – 0669605660

Municipio V

  • Csaq Luigi Petroselli, Via Locorotondo 33
    Prenotazioni: 0679707687
    Umberto De Felice: 3280499042

Municipio VI

  • Auditorium Parrocchia Santa Rita da Cascia, Via Acquaroni 71
    Prenotazioni: 0669608219

Municipio VII

  • Csaq Centroni, Via del Fosso di S. Andrea 81
  • Csaq Siderno, Via Siderno 1/3
  • Csaq Villa Lazzaroni, Via Appia Nuova 552
    Prenotazioni: 0669610249 / 0669610611

Municipio VIII

  • Csaq San Michele, Piazzale Tosti 4
    Prenotazioni: Michele Laria 3316022407

Municipio IX

  • Csaq Falcognana, Via Zaccaria Betti 67
    Prenotazioni: Luisa Laurelli 3394937909, Laura Paolucci 3357782130

Municipio X

  • Csaq San Giorgio, Via Bonichi 3
  • Csaq Il Sommergibile, Via del Sommergibile 71
  • Comunità Sant’Egidio, Via Baffigo 7
    Prenotazioni: Maurizio Paolini 0669613697, Alessia Marchionni 0669613608, Margherita Della Valle 0669613647

Municipio XI

  • Csaq Ciricillo, Via Degli Irlandesi 47
    Prenotazioni: Scilla Esposito 3476809520, Mario Mancini 3332036216, Franco Laudenzi 3427126442
  • Csaq Mario Roma, Via Calamandrei 95
    Prenotazioni: Giuseppina Cecchetelli 3922233538, Franco Laudenzi 3427126442

Municipio XII

  • Parrocchia Regina Pacis, Via Maurizio Quadrio 23
    Prenotazioni: 065810182
  • Parrocchia Santa Maria della Perseveranza, Via della Pisana 95
    Prenotazioni: Marco Rossi 3389621237

Municipio XIII

  • Casa di Riposo Roma 3, Via Gioacchino Ventura 60
    Prenotazioni: 0669618600 / 0669618604

Municipio XIV

  • Csaq Primavalle, Via Ludovico Jacobini 7
    Prenotazioni: 0660106807 / 3395694010

Municipio XV

  • Csaq Valle Muricana, Via Pergognana 5
    Prenotazioni: Vittorio Cuomo 3714428689

L’importanza della solidarietà durante le festività

Il pranzo solidale durante il periodo di Ferragosto rappresenta un’opportunità fondamentale per la comunità romana. In un momento dell’anno in cui molte persone sono in vacanza o impegnate in festeggiamenti, è cruciale non dimenticare chi non ha accesso alle stesse opportunità. Questo evento favorisce la connessione e il supporto reciproco, mostrando come una comunità può unirsi per prendersi cura dei suoi membri più vulnerabili.

La risposta dei cittadini all’iniziativa è stata positiva e il numero di partecipanti è in costante aumento. Le celebrazioni del Ferragosto rappresentano un simbolo della cultura italiana e il fatto che offrano anche momenti di inclusione e condivisione ne accresce il valore. Questo è l’obiettivo primario degli organizzatori: garantire che ogni persona possa, almeno per un giorno, partecipare a una celebrazione collettiva, sentendosi parte integrante della comunità romana.

Luisa Pizzardi

Share
Published by
Luisa Pizzardi

Recent Posts

Attacchi hacker in corso da cinque giorni: nel mirino siti web italiani e settori strategici

La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…

2 giorni ago

Champions League, oggi il sorteggio per l’Inter: orario, avversari e dove vederlo in tv

I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…

2 giorni ago

“The Voice Senior debutta stasera: Antonella Clerici e la giuria pronta per la nuova stagione”

La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…

2 giorni ago

Sparatoria a Napoli, ferito un 24enne nel quartiere Chiaia: indagini in corso

Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…

2 giorni ago

Oggi a Riad i leader arabi discutono il futuro di Gaza e alternative al piano Trump

I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…

2 giorni ago

Israele accusa Hamas: il corpo restituito non è di Shiri Bibas, i figli uccisi brutalmente

Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…

3 giorni ago