Roma e Lazio pronte a brillare nell'Europa League 2024/2025: sorteggi e dettagli del torneo - Occhioche.it
L’Europa League 2024/2025 si prepara a un’avvincente edizione con Roma e Lazio come rappresentanti italiani. Le due squadre romane, entrambe inserite nella prima fascia dei sorteggi, si troveranno di fronte avversari di altissimo livello, in una competizione che si evolve nel formato e nelle regole. Riconosciuta come una delle manifestazioni più affascinanti del calcio europeo, l’Europa League incoraggia le squadre a sfidarsi, in cerca di un posto nella storica finale di Bilbao. Scopriamo insieme il regolamento e le modalità della competizione.
Nella nuova edizione dell’Europa League, 36 squadre si affronteranno tra loro. Le formazioni saranno divise in un girone unico, dove ciascuna compagine giocherà ben otto partite. Gli incontri prevedono una sfida contro otto avversari diversi, provenienti dalle quattro fasce di qualificazione, assicurando una competizione intensa e variegata. Ogni squadra avrà l’opportunità di disputare quattro match in casa e altrettanti in trasferta, dando così una notevole importanza alle prestazioni casalinghe e alla capacità di adattamento in trasferta.
Al termine di questa fase a gironi, i club che raggiungeranno i primi otto posti si qualificheranno direttamente agli ottavi di finale. Questo primo screening esclude dunque le classificate dal 9° al 24° posto, che si sfideranno in spareggi per ottenere un biglietto per il turno successivo. Una novità significativa in questa edizione è l’assenza di gruppi e spareggi contro formazioni retrocesse dalla Champions League, rendendo il formato più snello e competitivo.
La nuova Europa League vedrà una netta divisione delle squadre in fasce, secondo il loro rendimento e prestigio a livello europeo. Le fasce di qualificazione sono state suddivise come segue:
L’inserimento di queste prestigiose squadre riflette il livello competitivo dell’intero torneo, offrendo a Roma e Lazio l’opportunità di esprimere il proprio valore in un contesto di altissimo profilo.
L’Europa League 2024/2025 avrà un calendario ben definito, che guiderà le squadre e i tifosi attraverso l’intero percorso della competizione. Le date specifiche delle giornate di gara saranno comunicate ufficialmente, ma generalmente il torneo si svolgerà tra settembre e maggio, con appuntamenti settimanali che accompagneranno le squadre nel sogno di conquistare il trofeo europeo.
Roma e Lazio affronteranno questo difficile cammino con il sostegno di milioni di tifosi, pronti a tifare per le loro beniamine in un torneo che promette emozioni e sorprese. La stagione calcistica si preannuncia intensa e ricca di sfide indimenticabili sul palcoscenico europeo.
La linea Freschissimi di Bosco Mar offre una selezione eccellente di verdure, come asparagi, mix…
Workshop a Milano sulla prevenzione della violenza di genere, con esperti che discutono supporto alle…
Papa Francesco autorizza la beatificazione di Salvo D'Acquisto, vicebrigadiere dei Carabinieri, per il suo eroico…
Un'esperienza gastronomica unica per scoprire i sapori del Lazio Dal 28 febbraio al 2 marzo…
Il riavvicinamento tra Russia e Stati Uniti apre a nuove opportunità di cooperazione nel settore…
Il 25 febbraio 2025, un cavo sottomarino danneggiato nello Stretto di Taiwan porta al sequestro…