Da ieri è in vigore un provvedimento firmato dal prefetto di Roma, Lamberto Giannini, che istituisce due aree di “controllo rafforzato” – ribattezzate comunemente “zone rosse” – in cui le forze dell’ordine potranno intervenire con maggiore incisività. La misura, destinata a durare due mesi (ma prorogabile se necessario), coinvolge diversi corpi di polizia, tra cui Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale.
L’obiettivo principale? Contrastare reati predatori, spaccio di sostanze stupefacenti e situazioni di degrado che si sono ripetutamente verificati in queste aree.
Il provvedimento interessa due zone principali:
In queste aree, la Prefettura ha stabilito una serie di restrizioni volte a impedire la concentrazione di persone ritenute pericolose:
Secondo quanto riportato dall’ordinanza, le misure resteranno in vigore per due mesi, ma potranno subire proroghe se ritenuto necessario. La situazione verrà analizzata attraverso verifiche periodiche con le forze di polizia, per valutare se i fenomeni criminali siano in calo oppure se le “zone rosse” debbano estendersi o restare operative oltre la scadenza iniziale.
L’ordinanza firmata dal prefetto Giannini rappresenta un ulteriore giro di vite per garantire sicurezza e legalità in alcune delle aree più critiche di Roma. Termini, Esquilino e Tuscolano sono soltanto le prime “zone rosse” destinate a sperimentare questa linea dura, ma il provvedimento potrebbe allargarsi anche ad altri quartieri se i reati non dovessero diminuire.
Nel frattempo, residenti e commercianti osservano con attenzione lo sviluppo di queste misure, tra la speranza di vedere finalmente un miglioramento nella qualità della vita e il timore di eventuali disagi legati a controlli troppo invasivi.
La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…
I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…
La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…
Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…
I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…
Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…