Roma: incendio a Torre Spaccata, indagini sulla natura dolosa delle fiamme - Occhioche.it
Un incendio devastante è scoppiato il 21 agosto nell’area del ‘pratone’ di Torre Spaccata a Roma, causando ferite a quattro persone e sollevando subito dubbi sulla sua origine. Il sindaco Roberto Gualtieri, dopo un sopralluogo al luogo dell’incidente, ha espresso preoccupazione riguardo la possibilità che il fuoco sia stato appiccato dolosamente. Le indagini sono ora in corso per determinare le cause esatte dell’incendio e scoprire eventuali colpevoli.
Nel corso del suo sopralluogo, il sindaco Gualtieri ha dichiarato che la natura dell’incendio sarà accertata dalla magistratura. Secondo l’esperto consultato, l’autocombustione non è un’ipotesi plausibile e gli incendi possono essere classificati solo come colposi o dolosi. Gualtieri ha sottolineato che le caratteristiche dell’incendio in questione sembrano allinearsi maggiormente a quelle di un incendio doloso. “Sono impossibili ora i dettagli sul come si sia sviluppato”, ha aggiunto.
Il sindaco era accompagnato dal capo della protezione civile di Roma, Giuseppe Napolitano, e dall’assessora all’ambiente, Sabrina Alfonsi. Al termine del sopralluogo, Gualtieri ha evidenziato come, sebbene siano emerse alcune evidenze utili, sarà essenziale che le indagini in corso chiariscano ulteriormente la situazione.
Gualtieri ha notato che la rapidità con cui le fiamme si sono propagate ha colto di sorpresa, evidenziando che ciò non si era mai verificato in precedenza. Ha suggerito che sarà compito degli investigatori determinare se siano stati utilizzati acceleratori, tipici in caso di incendi dolosi, e se ci siano stati più punti di accensione. Gli elementi a disposizione portano quindi a considerare con serietà la possibilità di un’origine dolosa.
Nei pressi dell’area colpita dalle fiamme, un nastro di Roma Capitale delimita alcuni oggetti misteriosi, definiti ‘candelotti’. A riguardo, Napolitano ha specificato che questi candelotti sono stati contrassegnati dalla polizia locale su richiesta della procura per comprendere la loro reale natura e il loro possibile coinvolgimento nell’incendio. Ha confermato che le varie attività di polizia e i vigili del fuoco hanno attentamente esaminato e censito tutta la scena.
In aggiunta, Gualtieri ha fatto notare che sarà fondamentale chiarire se la Cassa Depositi e Prestiti, proprietaria dell’area, ha rispettato tutte le normative sulla sicurezza. Ha confermato che, nonostante l’area non fosse considerata un parco attrezzato, le linee tagliafuoco obbligatorie sono state realizzate. Tuttavia, il sindaco ha enfatizzato che la responsabilità di svolgere indagini spetta unicamente agli inquirenti e non al comune.
La comunità di Torre Spaccata è stata profondamente scossa dall’incendio, non solo per le ferite riportate da alcuni residenti, ma anche per il potenziale impatto sull’ecosistema locale e sulle strutture circostanti. Lo sviluppo di indagini esaustive è cruciale per garantire la sicurezza degli abitanti e la protezione dell’ambiente. Il sindaco ha espresso la necessità di un monitoraggio attento delle future attività nella zona.
La presenza di potenti indizi che portano alla considerazione di un’accensione dolosa potrebbe non solo indicare la responsabilità di singoli, ma anche evidenziare problematiche più ampie relative alla sicurezza pubblica. La magistratura e le autorità preposte sono ora chiamate a svolgere un lavoro fondamentale per garantire che tali eventi non si ripetano in futuro, lavorando parallelamente per sensibilizzare e informare la comunità sull’importanza della prevenzione contro incendi di questo tipo.
La cybersicurezza in Italia è sotto attacco: attacchi DDoS mirati colpiscono settori chiave, allerta delle…
I tifosi dell'Inter attendono con trepidazione il sorteggio degli ottavi di finale di Champions League,…
La quinta edizione di The Voice Senior debutta stasera su Rai 1, con Antonella Clerici…
Sparatoria a Chiaia: un giovane ferito e indagini in corso per identificare i responsabili dell'episodio…
I leader arabi si riuniscono a Riad per discutere il futuro di Gaza e presentare…
Hamas al centro della polemica per la mancata restituzione del corpo di Shiri Bibas, sollevando…