Categories: Notize Roma

Roma: Inchiesta corruzione e traffico influenze, ai domiciliari Gabriele Visco

Figlio di ex ministro delle Finanze ai domiciliari nell’ambito di un’inchiesta a Roma

Gabriele Visco, figlio dell’ex ministro delle Finanze Vincenzo Visco, è stato posto ai domiciliari nell’ambito di un’inchiesta condotta dalla procura di Roma. L’operazione ha coinvolto anche due imprenditori e un avvocato romano, con l’esecuzione di un sequestro preventivo, anche “per equivalente”, per un valore di 230mila euro. Le accuse contestate nell’indagine riguardano corruzione e traffico di influenze.

L’operazione delle forze dell’ordine

I finanzieri del Nucleo Speciale Polizia Valutario hanno eseguito l’ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari nei confronti di Gabriele Visco, figlio dell’ex ministro delle Finanze, insieme a due imprenditori e un avvocato romano. L’operazione ha comportato anche un sequestro preventivo, per un valore di 230mila euro. Le accuse contestate nell’ambito dell’inchiesta riguardano corruzione e traffico di influenze. Le indagini sono ancora in corso e si stanno valutando ulteriori sviluppi.

Le accuse e le posizioni coinvolte

Le accuse contestate nell’inchiesta riguardano corruzione e traffico di influenze. Le posizioni degli indagati variano a seconda del loro coinvolgimento. Gabriele Visco, figlio dell’ex ministro delle Finanze, è tra gli indagati e si trova attualmente ai domiciliari. Gli imprenditori e l’avvocato romano coinvolti sono stati sottoposti alla stessa misura cautelare. L’operazione delle forze dell’ordine ha portato anche al sequestro preventivo di beni per un valore di 230mila euro. L’indagine è ancora in corso e si attendono ulteriori sviluppi per fare luce sulla vicenda.

In conclusione, Gabriele Visco, figlio dell’ex ministro delle Finanze Vincenzo Visco, è stato posto ai domiciliari nell’ambito di un’inchiesta condotta dalla procura di Roma. L’operazione ha coinvolto anche due imprenditori e un avvocato romano, con l’esecuzione di un sequestro preventivo per un valore di 230mila euro. Le accuse contestate riguardano corruzione e traffico di influenze. Le indagini sono ancora in corso e si attendono ulteriori sviluppi per fare chiarezza sulla vicenda.

Redazione

Recent Posts

“Roma è eterna, ma lo stadio no”: il messaggio dell’influencer AI Francesca Giubelli

Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…

21 ore ago

Primavera 2025 tra natura e adrenalina: rafting e attività fluviali alla Cascata delle Marmore

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…

22 ore ago

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

2 giorni ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

2 giorni ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

2 giorni ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

3 giorni ago