Categories: Notize Roma

Roma lancia 700 nuovi attraversamenti pedonali luminosi per garantire maggiore sicurezza ai pedoni

Nell’ambito di un’importante iniziativa volta a migliorare la sicurezza stradale nella Capitale, Roma sta per dotarsi di circa 700 attraversamenti pedonali luminosi, strategicamente collocati nei punti più critici della città. Questi interventi, finanziati con un investimento di 10 milioni di euro, mirano a ridurre significativamente il numero di incidenti stradali, che attualmente vedono coinvolti molti pedoni. A seguito dell’approvazione, i primi 28 attraversamenti saranno installati in 11 municipi, rendendo così più sicure le strade romane.

i dettagli del progetto degli attraversamenti pedonali luminosi

Struttura e funzionamento

Ogni nuovo attraversamento luminoso sarà composto da uno o due pali in acciaio zincato, in base alla larghezza della strada. I pali ospiteranno un braccio porta segnaletica e un apparecchio di illuminazione. Sarà presente un segnale bifacciale dotato di lampeggianti che fornirà indicazioni visibili ai conducenti e ai pedoni. Il progetto prevede investimenti di 5,3 milioni di euro per la realizzazione di 270 attraversamenti sulla grande viabilità e 4,7 milioni per le strade dei Municipi, dimostrando così l’impegno dell’amministrazione nel garantire la sicurezza di tutti i cittadini.

L’assessora ai lavori pubblici ha confermato la pianificazione iniziale con la realizzazione dei primi 28 attraversamenti in diverse zone della città. A questi, seguiranno altri 26 attraversamenti, rendendo il complesso progetto ancor più ampio.

Ubicazione e municipi interessati

I nuovi attraversamenti luminosi verranno installati in diverse aree di Roma, suddivisi tra 11 municipi. Eccone alcuni esempi:

  • Municipio II: piazzale del Verano e via Lorenzo il Magnifico.
  • Municipio III: viale Lina Cavalieri e via Val D’Ala.
  • Municipio V: via Anagni e piazza Mirti/via dei Platani.
  • Municipio VI: via Casilina e via Degas.
  • Municipio 7: via Petrocelli, in corrispondenza di vari incroci.
  • Municipio 8: via Grotta Perfetta.
  • Municipio 9 e altri: via Castel di Leva, via A. Acetosa Ostiense e molte altre strade.

È importante sottolineare che, nonostante questo primo elenco, ci sono stati piccoli aggiornamenti e modifiche rispetto agli attraversamenti non inclusi, grazie al lavoro delle conferenze di servizi.

interventi per la sicurezza sulle strade di roma

L’importanza della sicurezza stradale

Roma è una delle città italiane con un elevato tasso di incidenti stradali; i dati indicano più di tre incidenti ogni ora, con i pedoni che spesso ne sono le vittime involontarie. Le autorità comunali riconoscono l’urgenza di adottare soluzioni efficaci per garantire la sicurezza di chi attraversa le strade. L’assessora Ornella Segnalini ha confermato la centralità di questo progetto, sottolineando come la sicurezza stradale sia un aspetto fondamentale della manutenzione urbana.

Collaborazione e coordinamento

Per individuare i punti in cui realizzare gli attraversamenti pedonali luminosi, l’amministrazione ha collaborato con diversi attori, tra cui la polizia locale e i municipi. Questa sinergia ha portato alla definizione di una lista di priorità per installare questi dispositivi nei punti strategici a maggiore rischio di incidente.

Nel 2022, una prima sperimentazione è già stata avviata in varie zone della città, con risultati positivi. Tra le aree interessate ci sono stati punti strategici come Casal Bernocchi e l’Infernetto. Questi risultati hanno dato impulso alla decisione di proseguire con il progetto, accentuando la necessità di tutelare i pedoni attraverso misure preventive concrete.

La sinergia tra amministrazione locale e cittadini è fondamentale per garantire un ambiente urbano più sicuro e funzionale, e questa iniziativa rappresenta un passo avanti significativo per Roma.

Giordana Bellante

Recent Posts

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

2 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

3 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

3 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

6 giorni ago

Il Parlamento Europeo premia Claudia Conte per il libro “La voce di Iside”

La scrittrice e attivista Claudia Conte ha ricevuto il Premio Internazionale Buone Pratiche, un importante…

2 settimane ago

Note vincenti: quando musica e gioco s’intrecciano

Nel mondo della musica, il palcoscenico è spesso considerato il luogo in cui le emozioni…

2 settimane ago