Categories: Municipio Roma VII

Roma, operazione di sicurezza pubblica: blitz contro degrado e spaccio in centro città

Un’avvincente operazione di sicurezza ha avuto luogo ieri a Roma, sotto la supervisione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, coordinata dalla Prefettura della capitale. Il blitz ha visto la partecipazione di diverse forze dell’ordine, tra cui la Polizia di Stato, i Carabinieri, la Guardia di Finanza e la Polizia Locale “Roma Capitale”. L’iniziativa rientra nel piano strategico delle autorità per combattere il degrado urbano e le attività illegali che affliggono alcune zone.

Intervento interforze per la sicurezza urbana

Obiettivi e aree coinvolte

L’operazione, concepita per monitorare e rinforzare la sicurezza sul territorio, ha avuto come obiettivi primari la riqualificazione di aree critiche, la lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti e il contrasto a situazioni di degrado che minano la sicurezza percepita dai cittadini. Le aree specificamente interessate dall’interventi sono state piazza Ragusa e piazza Re di Roma, luoghi notoriamente problematici.

La sinergia tra le diverse forze dell’ordine ha permesso di attuare un massiccio controllo sulla popolazione e sulle attività commerciali, incrementando così la presenza dello Stato in zone ad alta frequenza di attività sospette. Oltre alla prevenzione, il blitz ha avuto anche un ruolo educativo, avvisando i cittadini sull’importanza di vivere in un ambiente sano e sorvegliato.

Risultati dell’operazione

Nel corso delle operazioni, che hanno coinvolto un notevole impegno da parte degli agenti, sono state identificate 125 persone e ispezionati 46 veicoli. Inoltre, l’attività ha portato all’emissione di multe per due esercizi commerciali, ammontando a un totale di 3.000 euro, per il mancato rispetto delle normative vigenti.

Un importante arresto è avvenuto durante i controlli: un uomo italiano di 35 anni è stato catturato con l’accusa di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti. Durante una perquisizione domiciliare, gli agenti hanno rinvenuto 33 grammi di cocaina e una somma di 500 euro in contante, oltre a strumenti utili per il confezionamento della droga. Questo non è stato un caso isolato, dato che anche un acquirente, sorpreso nell’atto di acquistare 1 grammo di cocaina, è stato sanzionato.

Controlli in attività commerciali e recupero di minori

Sanzioni alle attività di ristorazione

Il blitz ha dato continuità alla lotta contro l’abusivismo commerciale e le infrazioni sulla salute pubblica. Due ristoranti sono stati sanzionati in particolare. In uno di questi, situato in via Villa Fiorelli, gli ispettori hanno riscontrato carenze nei requisiti igienico-sanitari essenziali e una violazione delle procedure di autocontrollo HACCP, atte a garantire la sicurezza alimentare.

In un altro locale di via Britannia, le irregolarità hanno incluso la presenza di quattro dipendenti senza contratto di lavoro, mancanza del piano di emergenza e evacuazione e un impianto di videosorveglianza installato in assenza delle necessarie autorizzazioni. Tra i dipendenti, uno è risultato privo di permesso di soggiorno valido, quindi è stato accompagnato all’Ufficio Immigrazione per ulteriori accertamenti.

Ritrovamento di un minore scomparso

Un episodio significativo di questa operazione è stato il ritrovamento di un minore segnalato come scomparso poche ore prima. Il giovane è stato rintracciato nelle vicinanze di piazza Re di Roma e riportato in sicurezza alla struttura familiare di accoglienza dove risiede. Questo intervento ha rimarcato l’impegno delle forze dell’ordine non solo nel contrastare il crimine, ma anche nella protezione dei più vulnerabili, facendo sì che la città si senta più sicura per tutti i suoi abitanti.

L’operazione ha quindi rappresentato un chiaro segnale della determinazione delle autorità di mantenere il controllo e la legalità, un passo fondamentale verso il ripristino della fiducia dei cittadini nelle istituzioni e nella sicurezza urbana.

Luisa Pizzardi

Share
Published by
Luisa Pizzardi

Recent Posts

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

2 giorni ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

3 giorni ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

3 giorni ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

4 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

2 settimane ago