Categories: Municipio Roma XV

Roma ospita “Il Villaggio dello Sport in Tour”: una giornata di sport e inclusione per tutti

Sport e benessere si incontrano a Roma con “Il Villaggio dello Sport in Tour”, un evento gratuito dedicato a tutte quelle persone che amano l’attività fisica e il movimento. La manifestazione si svolgerà al Foro Italico il 10 settembre e rappresenta un’importante occasione per promuovere valori come la solidarietà, l’inclusione sociale e il benessere attraverso la pratica sportiva. Con la partecipazione di campioni olimpici e numerose attività a disposizione, l’incontro si propone di coinvolgere il pubblico in un’atmosfera di festa e gioco all’insegna dello sport.

Il programma dell’evento al Foro Italico

Orari e attività disponibili

La manifestazione si svolgerà dalle ore 10 alle 16 e offrirà una vasta gamma di attività sportive, tra cui CALCIO, VOLLEY, SCHERMA, BASKET, JUDO, SCACCHI, GINNASTICA e PUGILATO. Gli organizzatori invitano il pubblico a partecipare attivamente e provare ciascuna disciplina, mettendo in campo le proprie abilità. Questa iniziativa è rivolta a bambini, adolescenti e famiglie, ma è aperta a tutti coloro che desiderano mettersi in gioco.

Ospiti d’eccezione

L’evento avrà come ospiti d’eccezione i campioni olimpici ALESSIA FILIPPI e MASSIMILIANO ROSOLINO, che parteciperanno all’incontro e saranno disponibili per foto e interazioni con i partecipanti. La presenza di tali atleti non solo arricchisce l’evento, ma funge anche da forte motivazione per i giovani atleti e per coloro che desiderano avvicinarsi al mondo dello sport.

Sport senza frontiere: un impegno per l’inclusione

La missione dell’associazione

Il Villaggio dello Sport in Tour” è organizzato da SPORT SENZA FRONTIERE, un’associazione con oltre dieci anni di esperienza nel promuovere lo sport come strumento di inclusione sociale. L’associazione si impegna ad offrire opportunità sportive a centinaia di minori che vivono situazioni di disagio socioeconomico. Questo progetto, inoltre, riceve un sostegno significativo da CONAD, leader italiano nella grande distribuzione organizzata, che supporta l’iniziativa nell’ambito della sua campagna “Sosteniamo il futuro dello sport”.

Valori fondamentali

Alessandro Tappa, presidente di SPORT SENZA FRONTIERE, ha sottolineato l’importanza dell’evento come momento di incontro e come veicolo di promozione dei valori dello sport. L’associazione punta a combattere la povertà educativa e il rischio di esclusione sociale per i bambini meno fortunati, utilizzando lo sport come mezzo di integrazione e crescita personale.

Il programma del tour e le future tappe

Date e città

Dopo Roma, il tour si sposterà a PESCARA il 27 settembre, seguito da RIMINI il 29 settembre. Ottobre vedrà tappe a PIACENZA l’11, a TRENTO il 13 e a CATANIA il 27. Ogni manifestazione si svolgerà in location simboliche, trasformando le piazze in veri e propri villaggi sportivi che offrono una gamma di attività per tutti.

Collaborazioni e sostegno al progetto

Il progetto riceve l’appoggio di SPORT E SALUTE e dell’Assessorato ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale. Mauro Lusetti, presidente di CONAD, afferma che l’azienda è impegnata a sostenere l’educazione sportiva dei giovani, con l’obiettivo di garantire pari opportunità per tutti i ragazzi.

Il ruolo di CONAD nel sostegno all’attività sportiva

Iniziative di responsabilità sociale

La campagna “Sosteniamo il Futuro dello Sport” di CONAD è volta a incentivare lo sport nelle comunità locali, offrendo sostegno concreto a associazioni e società sportive dilettantistiche. Attraverso voucher sportivi e ricerca attività, l’iniziativa mira a garantire che anche le famiglie con difficoltà economiche possano permettere ai propri figli di praticare sport.

L’importanza dello sport per le nuove generazioni

Il diritto allo sport è un tema cruciale, con l’assessore Alessandro Onorato che ribadisce la necessità di rendere accessibile l’attività sportiva a tutte le famiglie. L’evento rappresenta un passo importante verso un futuro in cui ogni bambino, indipendentemente dalla propria situazione economica, possa avere la possibilità di praticare sport e sviluppare abilità fondamentali per la vita.

La crescita di SPORT SENZA FRONTIERE

Un impegno costante

Nata nel 2011, SPORT SENZA FRONTIERE ha visto una rapida espansione, passando da un numero contenuto di beneficiari a centinaia, operando in diverse città italiane. Con progetti attivi in numerosi municipi di Roma e in altri centri come NAPOLI e MILANO, l’associazione ha contribuito in modo significativo a migliorare la vita di molti giovani a rischio.

Collaborazioni significative

Durante la sua storia, SPORT SENZA FRONTIERE ha collaborato con partner di grande rilievo, come UNHCR e CONI, sviluppando iniziative che hanno ottenuto riconoscimenti come Best Practice. Questi sforzi continuano a trasformare il panorama dello sport in Italia, alimentando la speranza e l’integrazione sociale.

Il Villaggio dello Sport in Tour” si annuncia così non solo come un grande evento sportivo, ma anche come una testimonianza dell’importanza della solidarietà e della comunità nel mondo dello sport.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

10 ore ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

11 ore ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

5 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

6 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

6 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago