Categories: Notize Roma

Roma ospita la Ryder Cup 2023: impatto economico in crescita


Il torneo internazionale di golf Ryder Cup

Il torneo internazionale di golf Ryder Cup tenutosi a Roma nel 2023 ha segnato un significativo aumento dell’attività economica rispetto all’edizione del 2018 a Parigi. Il rapporto sull’impatto economico presentato al Foro Italico rivela che l’evento ha generato un indotto economico aggiuntivo di 262 milioni di euro, segnando un incremento dell’11% rispetto alla precedente edizione.


I vantaggi per il settore turistico

Secondo lo studio condotto dalla Sheffield Hallam University’s Sport Industry Research Centre per conto di Ryder Cup Europe, i pernottamenti commerciali a Roma sono stati 318.000, generando un valore di 34 milioni di euro per l’industria ricettiva locale. Inoltre, gli spettatori hanno speso circa 72 milioni di euro in consumi vari. Il 19% dei visitatori ha deciso di anticipare o prolungare il soggiorno per partecipare all’evento, e ben due terzi dei partecipanti desiderano fare ritorno in Italia entro 12 mesi per rivivere l’esperienza della Ryder Cup.


Il sindaco Gualtieri e l’ambizione di Roma

Il sindaco Roberto Gualtieri ha sottolineato l’importanza dell’ambizione per la città di Roma, affermando che la Ryder Cup 2023 rappresenta un modello virtuoso da seguire. Gualtieri ha evidenziato come la collaborazione tra istituzioni possa portare alla realizzazione di progetti di successo, definendo l’evento sportivo come un obiettivo comune per il Paese e il mondo dello sport. Il sindaco ha enfatizzato l’importanza di puntare in alto e di non temere le sfide, contribuendo positivamente all’economia regionale con eventi di tale portata.


Il prestigio conferito all’Italia dalla Ryder Cup 2023

Il presidente del Coni, Giovanni Malagò, ha elogiato l’importanza della Ryder Cup come fonte di prestigio per l’Italia durante la presentazione del rapporto sull’impatto dell’evento. Malagò ha sottolineato l’indispensabile contributo delle istituzioni e l’efficace collaborazione che ha portato a un impatto positivo sull’evento. Nonostante l’incremento dei costi legato all’organizzazione della Ryder Cup 2023, l’evento è stato definito un modello da seguire, conferendo un prestigio senza precedenti all’Italia nel panorama sportivo internazionale.

Approfondimenti

    Il torneo internazionale di golf Ryder Cup è uno degli eventi più prestigiosi nel mondo del golf, in cui due squadre, una composta dai migliori giocatori degli Stati Uniti e l’altra dai migliori giocatori dell’Europa, si sfidano in una competizione biennale. La Ryder Cup è nota non solo per l’alto livello di gioco, ma anche per l’aspetto emozionale e di squadra che coinvolge sia i giocatori che gli appassionati.

    Roma è la capitale d’Italia e una delle città più storiche e affascinanti al mondo. Ospitare un evento come la Ryder Cup ha un impatto significativo sull’attività economica e turistica della città.
    Parigi è la capitale della Francia, una delle città più visitate al mondo e sede di numerosi eventi internazionali.
    Il sindaco Roberto Gualtieri è un personaggio politico italiano, noto per il suo impegno nella gestione e promozione della città di Roma. La sua visione ambiziosa per la città ha contribuito a portare eventi di prestigio come la Ryder Cup.
    Il Coni (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) è l’organizzazione sportiva nazionale che rappresenta l’Italia nel Comitato Olimpico Internazionale e in altre istituzioni sportive internazionali. Il presidente Giovanni Malagò ha un ruolo chiave nello sviluppo dello sport in Italia e nel conferire prestigio al paese attraverso eventi di rilevanza internazionale come la Ryder Cup.
    La Sheffield Hallam University’s Sport Industry Research Centre è una istituzione accademica specializzata nella ricerca nell’industria sportiva, responsabile per lo studio sull’impatto economico della Ryder Cup a Roma.
    In generale, eventi di questa portata non solo mettono in luce il talento sportivo, ma anche favoriscono lo sviluppo economico, turistico e culturale delle città ospitanti.

Luisa Pizzardi

Recent Posts

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

18 ore ago

Cynthia 1920 torna protagonista a Genzano: l’11 aprile la presentazione ufficiale del nuovo progetto

La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…

18 ore ago

L’ASP San Michele chiude il 2024 con successo: il bilancio approvato all’unanimità, l’impegno di Libanori per il futuro

Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…

2 giorni ago

Roma Appia Run 2025: Domenica 13 Aprile, Partenza alle 9.00 dallo Stadio delle Terme di Caracalla

La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…

1 settimana ago

L’Istituto Romano San Michele lancia i laboratori di cucina tra anziani e giovani per unire tradizione e futuro

All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…

1 settimana ago

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione

Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione Roma,…

1 settimana ago