Categories: Notize Roma

Roma si candida per Water Forum 2027: la sfida con Riad continua

Roma si candida ad ospitare il World Water Forum del 2027

Il governo italiano ha annunciato la candidatura di Roma per ospitare il World Water Forum del 2027, un evento di grande importanza nel settore dell’acqua. Il ministro per la Protezione civile e le politiche del Mare, Nello Musumeci, ha sottolineato l’ambizione di questa candidatura, affermando che ci sono molte ragioni che rendono Roma una scelta ideale per questo evento. Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha confermato il sostegno della città alla candidatura, sottolineando l’importanza degli investimenti sull’acqua nel piano clima della città. Gualtieri ha anche evidenziato il legame storico di Roma con l’acqua, definendola “vita e futuro” per la città.

Roma e la sua storia legata all’acqua

Roma è da sempre legata all’acqua, sin dai tempi antichi. La città è attraversata dal fiume Tevere e ospita numerosi monumenti e opere d’arte che celebrano l’importanza dell’acqua nella vita quotidiana dei romani. Dal Colosseo alle fontane di piazze famose come Piazza Navona e Piazza di Spagna, l’acqua è un elemento centrale nella bellezza e nell’identità di Roma. La candidatura di Roma per il World Water Forum del 2027 è quindi un modo per celebrare e valorizzare questa connessione unica tra la città e l’acqua.

La sfida di Riad

Nella corsa per ospitare il World Water Forum del 2027, Roma dovrà affrontare la concorrenza di Riad, la capitale dell’Arabia Saudita. Questa non è la prima volta che le due città si sfidano per un evento di importanza internazionale. In passato, Riad ha vinto la sfida per ospitare l’Expo. Tuttavia, Roma è determinata a fare del suo meglio per convincere il comitato di selezione che è la scelta migliore per il World Water Forum. La città ha una lunga storia di gestione dell’acqua e ha investito notevoli risorse per migliorare la qualità e la sostenibilità delle sue risorse idriche. Ora, con il sostegno del governo italiano e il forte impegno del sindaco Gualtieri, Roma è pronta a dimostrare al mondo intero la sua capacità di organizzare un evento di successo che promuova la consapevolezza e la collaborazione nel settore dell’acqua.

In conclusione, la candidatura di Roma per ospitare il World Water Forum del 2027 rappresenta un’opportunità unica per la città di mettere in mostra la sua storia, la sua cultura e il suo impegno per la gestione sostenibile dell’acqua. Con il sostegno del governo italiano e il forte impegno del sindaco Gualtieri, Roma si prepara a competere con Riad per l’opportunità di ospitare questo importante evento internazionale. Sia che Roma riesca a vincere la sfida o meno, l’importante è che la città continui a investire e a promuovere la consapevolezza sull’importanza dell’acqua per il futuro di tutti.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

6 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

7 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

1 giorno ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

1 giorno ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

7 giorni ago