Categories: Notize Roma

Roma si prepara per il Giubileo: riqualificazione del parco di Centocelle con grandi interventi

markdown

La riqualificazione del parco di Centocelle, uno degli spazi verdi più ampi di Roma, si sta intensificando in vista del prossimo Giubileo. L’amministrazione comunale ha deciso di investire risorse significative e di avviare importanti progetti di recupero per ridare vita a questo polmone verde di 126 ettari nella zona est della capitale. Questo articolo illustra gli interventi programmati e i progressi già realizzati, mettendo in luce l’impegno dell’assessorato all’Ambiente e al Ciclo dei rifiuti di Roma.

Gli interventi previsti prima del Giubileo

Approvazione e avvio dei lavori

Secondo quanto riportato nella nota dell’assessora all’Ambiente, Sabrina Alfonsi, i progetti di riqualificazione del parco di Centocelle sono in pieno svolgimento e le prime fasi dei lavori inizieranno a breve, per concludersi entro il mese di gennaio. Tra i principali interventi previsti ci sono la bonifica da ordigni bellici e la rimozione dei rifiuti nell’area del canalone, dove sono state segnalate problematiche ambientali nel corso degli anni. Inoltre, sono in fase di realizzazione il cantiere per l’eco-museo e la nuova porta di accesso al parco, che sarà posizionata presso l’ex distributore di via Casilina.

Nuovi accessi e zone ludiche

Al fine di garantire accesso sicuro e agevole al parco, sono programmati lavori per facilitare gli ingressi da viale Togliatti e via Papiria. Si prevede anche un intervento significativo nell’area ludica, dove si sta procedendo a completare la fornitura del prato verde e il collaudo finale dei giochi. È evidente che l’amministrazione sta cercando di rendere il parco non solo un luogo di svago, ma anche un ambiente accogliente per le famiglie e i bambini.

Progressi nella riqualificazione del verde

Interventi già conclusi

Uno dei primi risultati tangibili della ristrutturazione è il completamento di un intervento di riqualificazione delle alberature. È stata garantita la sostituzione di tutti gli alberi di nuovo impianto che presentano segni di secchezza, con l’intento di mantenere il parco in condizioni ottimali. Questa azione testifica l’impegno dell’amministrazione nella cura degli spazi verdi della città e nella volontà di preservare la biodiversità.

Installazione di sedute e strutture di accoglienza

A completamento delle opere di riqualificazione, sono previsti lavori per l’installazione di nuove sedute e altre strutture progettate per il riposo e l’accoglienza dei visitatori. Questo intervento rientra nel Masterplan del parco, che include una serie di migliorie funzionali destinate a migliorare l’esperienza degli utenti. È un passo importante verso la creazione di un ambiente più accessibile e confortevole per tutti.

Gestione dei rifiuti e interventi post-incendio

Procedura di rimozione dei rifiuti

La parte del parco che è stata afflitta dalla presenza di autodemolitori sta vivendo una fase di cambiamento. Il dipartimento Ciclo dei rifiuti e risanamenti ha attivato una complessa procedura per la rimozione dei rifiuti, siano essi combusti o non combusti, che sono stati accumulati in seguito all’incendio del 2022. Questi interventi rappresentano un tassello fondamentale per la riqualificazione della zona, mirati a ripristinare l’integrità ambientale e la sicurezza per i cittadini.

Volontà di mantenere la promessa di riqualificazione

L’assessore Alfonsi ha confermato l’intenzione di rispettare le tempistiche stabilite e completare i lavori di riqualificazione. Viene evidenziato che gli interventi non si limiteranno al periodo del Giubileo, ma proseguiranno anche successivamente per garantire la realizzazione del grande Parco di Centocelle. Questo approccio continua a dimostrare l’impegno dell’amministrazione nel trasformare il parco in un bene comune di elevato valore per la comunità.

Con l’avvio di questi progetti significativi, il parco di Centocelle si appresta a diventare una risorsa ancor più preziosa per i romani, un luogo di incontro e di svago che, finalmente, potrà esprimere tutto il suo potenziale.

Giordana Bellante

Recent Posts

Legal Love 2025 e Mangio dopo! insieme per la salute dei giovani: ad Ariccia si parla di disturbi alimentari

Non sempre i banchi di scuola servono solo a imparare formule o date storiche. A…

11 ore ago

Internazionalizzazione e-commerce: con Tuduu il food italiano si vende nel mondo in un click

Tuduu è la piattaforma digitale che consente ai piccoli e-commerce food Made in Italy di…

2 giorni ago

Roma, Tar blocca rincari ZTL per bus turistici: esulta Ciocchetti (FdI)

Il Tar del Lazio annulla l’aumento delle tariffe ZTL voluto da Gualtieri per i bus…

3 giorni ago

Elezioni Roma 2027| Una rivoluzione digitale per il Campidoglio: Francesca Giubelli si candida a sindaco con un progetto politico creato dall’intelligenza artificiale

L’influencer virtuale italiana certificata da Meta guida la prima iniziativa civica digitale per Roma: tecnologia,…

5 giorni ago

Le 3 Chiavi della Longevità” arriva a Roma: Spattini presenta il libro e il nuovo Master in Health Personal Trainer

A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…

1 settimana ago

Solidarietà in azione: torna l’evento “Taglia & Dona i tuoi capelli” il 28 aprile 2025

Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…

1 settimana ago