Categories: Gossip

“Rome Video Game Lab: Esplorando il confine tra realtà e simulazione”

Rome Video Game Lab: il festival italiano del videogioco

Il Rome Video Game Lab, il festival italiano del videogioco, torna per la sesta edizione dal 25 al 28 gennaio all’Auditorium Parco della Musica di Roma. Organizzato da Cinecittà e dalla Fondazione Musica per Roma, il festival offre un programma ricco di talk, spettacoli, workshop, showcase e incontri business, con un focus sulla Realtà e la simulazione.

Un connubio tra arte visiva e innovazione tecnologica

Il festival è stato promosso fin dalla sua prima edizione da Cinecittà, che ha riconosciuto la capacità del videogioco di unire le arti visive all’innovazione tecnologica e digitale. “L’attenzione e la passione dei ragazzi che partecipano sempre più numerosi è un tesoro che non va disperso e che va coltivato”, afferma Nicola Maccanico, Amministratore Delegato di Cinecittà.

Un’occasione per esplorare tematiche diverse

Il Rome Video Game Lab offre un’occasione unica per esplorare una serie di tematiche, come la musica in relazione ad altre forme espressive, la creatività femminile, la scienza e la tecnologia, da un punto di vista differente. “È una straordinaria occasione per approcciare una serie di tematiche a noi care, con un’angolazione particolarissima”, afferma Daniele Pitteri, Amministratore Delegato della Fondazione Musica per Roma.

Il settore videogioco in Italia: numeri e impatto

Il settore videogioco in Italia ha un impatto significativo, come sottolinea la direttrice editoriale Giovanna Marinelli. Nel 2022, il settore ha registrato un fatturato di 2,2 miliardi di euro, con 14,2 milioni di giocatori e 2.400 addetti. Questi numeri testimoniano l’importanza e la crescita del settore nel paese.

Il Rome Video Game Lab è un evento imperdibile per gli appassionati di videogioco e per coloro che sono interessati a esplorare le connessioni tra arte, tecnologia e creatività. Con un programma ricco di eventi e incontri, il festival offre un’esperienza unica nel mondo del videogioco.

Redazione

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

17 ore ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

2 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

2 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

3 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

3 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago