Categories: Notize Roma

Rottura cabina funivia a Cortina: turisti salvi dopo guasto drammatico

Cortina d’Ampezzo, Belluno – Una domenica da incubo per trenta turisti a bordo della funivia che collega Ra Valles e la Tofana di Mezzo, a Cortina. La cabina si è sganciata improvvisamente dalla stazione di partenza, generando panico tra i passeggeri. Fortunatamente, non si sono registrate ferite, ma l’episodio ha lasciato tutti senza fiato.

guasto improvviso e momenti di terrore

Secondo quanto riportato dal Corriere delle Alpi, il guasto è avvenuto in modo repentino, gettando nel panico i trenta turisti a bordo. L’improvvisa disconnessione ha lasciato la cabina sospesa nel vuoto, creando un senso di terrore e paura tra i viaggiatori. La sensazione di caduta libera ha fatto temere il peggio, ma per fortuna tutto si è risolto senza conseguenze gravi.

SALVATAGGIO IN ESTREMA URGENZA

Il personale della funivia è intervenuto prontamente per garantire la sicurezza dei passeggeri e organizzare il recupero della cabina in avaria. Grazie alla tempestività dell’intervento, i turisti sono stati messi in salvo senza riportare nessun danno fisico. L’episodio ha evidenziato l’importanza dei protocolli di sicurezza e dell’efficienza nel gestire emergenze di questo genere.

REAZIONI E COMMENTI DELLE AUTORITÀ LOCALI

Le autorità locali di Cortina d’Ampezzo hanno immediatamente avviato un’indagine per comprendere le cause del guasto e verificare lo stato di manutenzione della funivia. La sicurezza dei turisti e dei cittadini è una priorità assoluta, e verranno adottate tutte le misure necessarie per garantire la totale sicurezza dei mezzi di trasporto sul territorio.

INCOSCIENTI E INCOSCIENTI: IL RIEVOCAZIONE DELL’INCIDENTE

Gli occhi spalancati, le urla, la sensazione di caduta nel vuoto. I trenta turisti a bordo della funivia non dimenticheranno facilmente l’incubo vissuto quella domenica. L’episodio resterà impresso nella memoria di chi c’era, un monito sulla fragilità della vita e sull’importanza di tutelare la sicurezza in ogni situazione.

UNA LEZIONE DI VITA E UNA NUOVA COSCIENZA SULLA SICUREZZA

Dopo l’incidente alla funivia di Cortina, tutti si interrogano su quanto sia importante investire nella manutenzione e nella sicurezza degli impianti di trasporto. La paura vissuta dai turisti quel giorno ha aperto gli occhi su quanto sia fondamentale garantire standard elevati di sicurezza, evitando tragedie e traumatismi evitabili.

© Copyright LaPresse – Riproduzione Riservata

Francesca Monti

Recent Posts

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

25 minuti ago

Io e l’altro: al Teatro Manfredi la nuova conferenza-spettacolo del dott. Giannini tra parola e danza il 3 maggio 2025

Il pubblico invitato a partecipare in coppia e a mettersi in gioco con parole, gesti…

22 ore ago

Lo chef Circiello presenta il fungo Quercetto dell’azienda Petrucci su La7 e alla fiera TuttoFood 2025 di Milano

Lo chef Alessandro Circiello sarà ospite su La7 e parteciperà alla fiera TuttoFood 2025 per…

22 ore ago

Brunetta e Monnanni all’ASP San Michele: confronto istituzionale sul rilancio delle ASP

Venerdì 11 aprile, all’interno della sede dell’ASP San Michele, si è tenuto un incontro istituzionale…

2 giorni ago

Dove comprare la colomba artigianale a Roma per Pasqua 2025: classifica migliori forni

Pasqua 2025 si avvicina: ecco dove trovare le colombe artigianali più buone di Roma, tra…

2 giorni ago

Legal Love 2025 e Mangio dopo! insieme per la salute dei giovani: ad Ariccia si parla di disturbi alimentari

Non sempre i banchi di scuola servono solo a imparare formule o date storiche. A…

5 giorni ago