Categories: Notize Roma

Ryanair annuncia nuove rotte estive per Milano e Roma: scopri le destinazioni!

Ryanair annuncia nuove rotte estive su Milano e Roma

La compagnia aerea Ryanair ha presentato le sue nuove rotte estive su Milano e Roma, insieme a nuove basi sul territorio italiano. Per l’estate 2024, Ryanair ha annunciato 10 nuove rotte su Milano, offrendo ai cittadini e ai visitatori milanesi più scelte a tariffe convenienti. Le nuove rotte includono destinazioni come Atene, Budapest, Castellon, Beni Mellal, Dubrovnik, Parigi, Marrakech, Sarajevo, Skiathos e Tallinn. Secondo il CEO e fondatore di Ryanair, Michael O’Leary, “Ryanair è lieta di annunciare 10 nuove rotte per Milano per l’estate 2024, offrendo più scelte, alle tariffe più basse in Italia”. I voli low cost verso queste destinazioni sono già disponibili per la prenotazione sul sito di Ryanair, a partire da soli 19,99 euro.

Anche da Roma, Ryanair ha lanciato le sue operazioni estive con 7 nuove rotte, portando il totale a 82 rotte da Fiumicino e Ciampino. Le nuove rotte includono destinazioni come Dubrovnik, Danzica, Göteborg, Lisbona, Malta, Parigi e Riga. Ryanair ha anche annunciato che baserà 2 nuovi aeromobili B737 a Fiumicino, con un investimento di 200 milioni di dollari, creando 60 nuovi posti di lavoro per piloti, personale di cabina e ingegneri. Si prevede che il traffico di Roma crescerà del 15% a oltre 11 milioni di passeggeri all’anno, creando complessivamente 8.600 posti di lavoro.

Possibili nuove basi a Trieste e Reggio Calabria

Secondo indiscrezioni, Ryanair sta valutando l’apertura di due nuove basi in Italia, una a Trieste e una a Reggio Calabria. Queste informazioni sono emerse in vista di un prossimo viaggio di Michael O’Leary a Trieste. Al momento, Ryanair ha 17 basi in Italia e con l’apertura di queste due nuove basi, il numero salirebbe a 19.

Ryanair critica il governo italiano

Nonostante gli investimenti e la crescita di Ryanair in Italia, il CEO Michael O’Leary ha criticato il governo italiano per l’aumento dell’addizionale municipale, che danneggia la connettività, i posti di lavoro e il turismo. O’Leary ha sottolineato che l’Italia è l’unico Stato dell’UE che applica questa tassa ingiustificata, rendendo gli aeroporti italiani non competitivi rispetto ad altri Stati a vocazione turistica dell’UE. Ryanair ha chiesto al governo italiano di abolire questa addizionale municipale in tutti gli aeroporti italiani per favorire una maggiore crescita del settore del turismo e dei posti di lavoro in Italia. Secondo O’Leary, questa misura consentirebbe a Ryanair e ad altre compagnie aeree di offrire una crescita ancora maggiore del traffico e del turismo nel paese.

In conclusione, Ryanair ha annunciato nuove rotte estive su Milano e Roma, offrendo più scelte a tariffe convenienti. Inoltre, sono in previsione nuove basi a Trieste e Reggio Calabria. Tuttavia, la compagnia aerea ha criticato il governo italiano per l’aumento dell’addizionale municipale, chiedendo di abolirla per favorire la crescita del settore del turismo e dei posti di lavoro in Italia.

Redazione

Recent Posts

Legal Love lancia “Mangio dopo!”: il convegno sui disturbi alimentari alla Pisana

Un evento di sensibilizzazione per promuovere prevenzione, consapevolezza e supporto ai più giovani Il 10…

20 ore ago

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

4 giorni ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

5 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

5 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

6 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

6 giorni ago