Categories: Gossip

Sabato De Sarno svela le prospettive di Gucci nella Milano contemporanea

Gucci Prospettive 2: Ancora Milano – Un omaggio al design milanese

La maison Gucci, sotto la guida del nuovo direttore artistico Sabato De Sarno, continua a esplorare l’identità visiva attraverso riferimenti artistici, estetici e culturali. Durante la sfilata Gucci Ancora Men’s Fall Winter 2024, De Sarno ha presentato il secondo volume di Gucci Prospettive, intitolato “Ancora Milano”, dedicato alla città e alle sue espressioni creative. Il libro, curato da Paola Antonelli, architetta e curatrice di design, offre un ritratto completo delle molteplici dimensioni del design milanese.

Milano come culla di sistemi di design

Il libro, attraverso impressionanti giustapposizioni di edifici, spazi, oggetti e delle persone che li hanno creati, offre una visione approfondita di una città devota al design. Gucci celebra così il suo legame con la capitale meneghina, esplorando la stratificazione che ha dato origine all’identità milanese. Gli spazi fisici e gli oggetti prendono vita attraverso il dialogo con coloro che li abitano e li utilizzano, creando uno scambio continuo e stratificato.

Paola Antonelli spiega che il progetto si ispira all’idea di “frizioni e attriti”, alternando visioni di brutalismo a raffinatezza commerciale, imprenditoriale e industriale. Il libro esplora anche i cliché dell’eleganza borghese, senza trascurare le sfumature più complesse e radicali che rendono Milano unica nel suo genere. Pittura, fotografia e arte si fondono in questo progetto, che racconta l’anima della città lombarda.

Un nuovo tassello nella nuova era di Gucci

Questo libro rappresenta un nuovo tassello nella nuova era di Gucci, che ha recentemente svelato la sua prima campagna moda ideata da Sabato De Sarno. Il designer, proveniente dal mondo di Valentino, ha coinvolto il fotografo David Sims per raccontare la sua visione. La campagna, come il libro, esplora le radici di De Sarno e offre uno sguardo unico sulla moda e sul design.

Gucci Prospettive 2: Ancora Milano è un omaggio al design milanese e alla sua influenza sulla moda e sulla cultura. Attraverso le pagine del libro, si può scoprire la bellezza e la complessità di una città che continua a ispirare artisti, designer e creativi di tutto il mondo.

Redazione

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

23 ore ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

2 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

2 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

3 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

3 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago