Categories: Notize Roma

Salis costretta a firmare documento in ungherese: una violazione dei suoi diritti

Ilaria Salis denuncia le sue condizioni detentive in una lettera all’ambasciatore italiano a Budapest

Dopo l’udienza di lunedì, Ilaria Salis ha scritto una lettera all’ambasciatore italiano a Budapest, Manuel Jacoangeli, denunciando le sue condizioni detentive e chiedendo che la lettera sia condivisa con il suo legale, l’avvocato Eugenio Losco. La 39enne milanese è stata interrogata dal personale del carcere dove è detenuta a Budapest e le è stato fatto firmare un verbale delle sue parole redatto in lingua ungherese.

Le condizioni detentive di Ilaria Salis

Dopo essere tornata in carcere al termine della prima udienza del suo processo, Ilaria Salis è stata portata in una stanza dove due agenti del personale penitenziario le hanno fatto domande sulle sue condizioni detentive. La donna ha confermato che le condizioni sono molto dure, come aveva denunciato in precedenza. Alla fine dell’interrogatorio, le è stato presentato un foglio scritto interamente in ungherese, che le è stato spiegato essere il verbale delle sue dichiarazioni.

La denuncia di Ilaria Salis

Ilaria Salis ha scritto una lettera datata 30 gennaio, inviata all’ambasciata italiana a Budapest, in cui denuncia quanto accaduto e chiede che la lettera sia condivisa con il suo avvocato Eugenio Losco. La donna è molto preoccupata per quello che sta succedendo in carcere e si chiede perché le siano state fatte quelle domande. Ha anche espresso preoccupazione per il contenuto del verbale, temendo che possa essere utilizzato per screditare la sua posizione. L’avvocato Eugenio Losco ha richiesto l’intervento dell’ambasciata per ottenere una copia delle dichiarazioni di Ilaria Salis e si chiede se l’interrogatorio sia stato un tentativo di intimidazione o di spaventare la sua assistita.

Redazione

Recent Posts

Claudia Conte, protagonista della cerimonia di premiazione al Parlamento Europeo per il “Premio Comunicare l’Europa 2025”

Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…

2 giorni ago

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

4 giorni ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

4 giorni ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

5 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

5 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

1 settimana ago