Salis e La Russa: Difendere l'antifascismo significa tutelare i diritti - avvisatore.it
Il Presidente del Senato, Ignazio La Russa, ha espresso il suo sostegno al diritto alla dignità di Ilaria Salis, la giovane italiana coinvolta in una vicenda legata a una spedizione antifascista in Ungheria. Durante un incontro con il padre di Ilaria, Roberto Salis, La Russa ha sottolineato l’importanza di tutelare i diritti della persona, indipendentemente dalle opinioni politiche o dalle azioni compiute.
La Russa ha chiarito che la decisione sugli arresti domiciliari per Ilaria Salis spetta alla magistratura ungherese e che la sua posizione è favorevole a tale misura. Ha inoltre sottolineato che la decisione dei domiciliari potrebbe essere presa in considerazione anche in Italia, qualora vi fosse la disponibilità di un luogo adatto in Ungheria, in attesa di una possibile richiesta di estradizione.
Il Presidente del Senato ha ribadito che, indipendentemente dal merito della vicenda, Ilaria Salis è una cittadina italiana e come tale ha diritto alla tutela dei suoi diritti. La Russa ha sottolineato che è importante garantire la dignità di Ilaria, nonostante le divergenze di opinione o il modo in cui traduce le sue idee. Ha inoltre sottolineato che il fatto che Ilaria partecipasse o meno alla spedizione antifascista è ancora oggetto di verifica e che spetta alla magistratura ungherese valutare il grado di responsabilità nei fatti contestati.
Al termine dell’incontro con il Presidente del Senato, Roberto Salis, padre di Ilaria, ha ringraziato La Russa per il sostegno ricevuto e ha sottolineato la piena convergenza sulla strategia da adottare. Ha inoltre chiesto a tutti di smorzare i toni della polemica politica e di evitare ogni tentativo di strumentalizzazione del caso, per il bene di Ilaria e per la difesa della sua dignità e dei suoi diritti.
In conclusione, il Presidente del Senato Ignazio La Russa ha ribadito il suo sostegno al diritto alla dignità di Ilaria Salis, sottolineando l’importanza di tutelare i diritti della persona indipendentemente dalle opinioni politiche o dalle azioni compiute. Ha inoltre chiarito che la decisione sugli arresti domiciliari spetta alla magistratura ungherese e che è favorevole a tale misura. La famiglia di Ilaria ha chiesto di evitare strumentalizzazioni e di smorzare i toni della polemica politica, concentrandosi sulla difesa della sua dignità e dei suoi diritti.
Installazione a Santa Maria dei Miracoli di Marco Manzo L’installazione a Santa Maria dei Miracoli…
Un evento di sensibilizzazione per promuovere prevenzione, consapevolezza e supporto ai più giovani Il 10…
Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…