Categories: Notize Roma

Salis protesta davanti all’ambasciata ungherese a Roma con poster di Ilaria

Nuova opera di street art dedicata a Ilaria Salis a Roma

Nella notte tra il 30 e il 31 gennaio, è stata affissa una nuova opera di street art a Roma, a pochi passi dall’Ambasciata di Ungheria. L’opera, realizzata dalla street artist Laika, è dedicata a Ilaria Salis, l’attivista antifascista e professoressa di Monza. Il poster, situato all’incrocio tra via dei Villini e via Malpighi, ritrae Salis che spezza le catene, con la scritta “Ila resisti” sul suo vestito.

La denuncia di Laika sulle condizioni di detenzione di Ilaria Salis

Laika ha denunciato le condizioni disumane in cui si trova Ilaria Salis, detenuta in Ungheria da 11 mesi. L’artista ha fatto riferimento alle immagini dell’aula di tribunale, che sembrano provenire da Teheran anziché da un paese dell’Unione Europea. Laika ha sottolineato che nemmeno Anders Breivik, il terrorista responsabile della strage di Utoya, aveva subito un trattamento così degradante in tribunale. Laika ha affermato: “Questa è una violazione dei diritti umani da parte di uno Stato membro e non si può rimanere in silenzio, senza far nulla. È una dimostrazione di forza di uno Stato che tende sempre di più all’autoritarismo e che cancella i diritti“.

Ilaria Salis e l’accusa di tentato omicidio colposo

Ilaria Salis rischia fino a 24 anni di carcere per l’accusa di tentato omicidio colposo. L’accusa deriva dalla sua presunta partecipazione a un’aggressione ai danni di alcuni neofascisti durante il raduno del “Giorno dell’onore”. Laika ha espresso il suo sostegno a Ilaria, definendosi “artivista” e “antifascista”. L’artista ha sottolineato l’importanza di fermare l’onda nera che sta colpendo l’Europa e ha concluso affermando: “Ilaria va liberata. Subito“.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

12 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

13 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

1 giorno ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

1 giorno ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago