Roma, la città eterna, è anche il teatro di una nuova iniziativa creativa e artistica che cerca di rispondere a un’esigenza sempre più sentita: quella di aumentare la sicurezza personale e collettiva nelle periferie. Con l’avvio della prima edizione di “Salto nel Vuoto”, il Municipio Roma XI vuole incoraggiare la comunità educativa locale a riflettere e reagire ai pericoli quotidiani attraverso l’arte.
Il contest, ideato nelle vicinanze di Corviale, è motivato dall’urgenza di affrontare la crescente criminalità nella capitale, che ha visto un aumento del 5% dei reati rispetto all’anno precedente, secondo il report sulla qualità della vita del Sole 24 Ore del 2023. “Salto nel Vuoto” invita studenti, professori, associazioni e tutti gli attori coinvolti nello sviluppo culturale ed educativo a esprimere la loro percezione del rischio attraverso forme d’arte diverse.
Il concorso, sostenuto da entità come l’Associazione ALA, Arci Solidarietà Scs, e Fondazione Media Literacy ETS, non si limita solo al rischio stradale ma abbraccia sfide più ampie come quelle lavorative, sportive, sanitarie e psicologiche. La partecipazione è gratuita e aperta fino al 24 maggio, con l’obiettivo di stimolare un dialogo aperto e critico sui rischi della vita moderna.
Il vincitore del contest si aggiudicherà un’esperienza unica: una discesa gratuita in rafting presso il Centro Rafting Le Marmore, simbolo di come l’avventura possa essere vissuta in modo sicuro e consapevole. Questo premio non solo offre adrenalina ma anche una nuova prospettiva su come affrontare i rischi con responsabilità.
Nadia Cesare, presidente dell’Associazione ALA e madre di Aldo, vittima di un tragico incidente, insieme a Mariangela De Blasi di Arci Solidarietà e Lidia Gattini di Fondazione Media Literacy, condividono un messaggio forte: trasformare il dolore in speranza e utilizzare l’arte come strumento per una maggiore consapevolezza e sicurezza.
Questo contest non è solo una competizione, ma un passo avanti verso un futuro più sicuro per tutti, promuovendo l’importanza del rispetto e della cautela in ogni aspetto della vita quotidiana.
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…
Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…
A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…