Categories: Notize Roma

“Saluti romani dei tifosi laziali: tensione e passione nel derby di Roma”

Tifosi della Lazio intonano canti estremisti prima del derby con la Roma

Prima del tanto atteso derby tra Lazio e Roma, un gruppo di tifosi biancocelesti si è riunito a Ponte Milvio per un incontro che ha sollevato preoccupazioni per la sua natura estremista. Durante l’evento, i tifosi hanno intonato il saluto romano, un gesto associato all’estremismo di destra.

Tra i canti eseguiti, uno in particolare ha destato grande preoccupazione. I tifosi hanno cantato “Avanti ragazzi di Buda”, un brano ungherese degli anni ’50 che era stato utilizzato come simbolo di resistenza contro la dittatura sovietica. Tuttavia, questa canzone è anche annoverata tra le canzoni dell’estremismo di destra. In un passaggio del brano, i tifosi hanno cantato le parole: “Nascosta tra i libri di scuola anch’io porterò una pistola”.

Questo episodio si è verificato solo pochi giorni dopo la commemorazione di Acca Larentia, durante la quale centinaia di estremisti hanno eseguito il saluto romano per ricordare i tre attivisti del fronte della gioventù uccisi. Questi eventi sollevano preoccupazioni sulla presenza e l’influenza dell’estremismo di destra all’interno della tifoseria della Lazio.

Le autorità competenti stanno monitorando attentamente la situazione e prendendo le misure necessarie per garantire la sicurezza durante il derby. È fondamentale che il calcio rimanga uno spettacolo sportivo e che non venga contaminato da ideologie estremiste che possono portare a violenza e divisioni.

Il mondo del calcio ha il potere di unire le persone e promuovere valori positivi come il fair play e il rispetto reciproco. È importante che i tifosi e le società calcistiche si impegnino attivamente per contrastare l’estremismo e promuovere un ambiente sano e inclusivo all’interno degli stadi.

In conclusione, l’episodio dei tifosi della Lazio che hanno intonato canti estremisti prima del derby con la Roma solleva preoccupazioni sulla presenza dell’estremismo di destra all’interno della tifoseria. È fondamentale che le autorità e le società calcistiche prendano misure adeguate per contrastare questo fenomeno e garantire la sicurezza durante gli eventi sportivi. Il calcio deve rimanere uno spettacolo sportivo che promuove valori positivi e unisce le persone.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

1 giorno ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

1 giorno ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

7 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago