Categories: Notize Roma

Salvataggio dei turisti francesi da parte dei vigili del fuoco di Nuoro

Nei pressi della località sarda di Gorropu, i vigili del fuoco di Nuoro sono intervenuti con prontezza nella giornata di domenica per soccorrere due turisti francesi in pericolo. La tempestiva azione di salvataggio ha garantito ai malcapitati una ritrovata sicurezza, grazie alla collaborazione e competenza delle squadre di soccorso.

INTERVENTO NEL CANYON DI GORROPU

I due turisti francesi si sono trovati in grave difficoltà su una cengia nel suggestivo scenario del canyon di Gorropu. L’intervento dei vigili del fuoco è stato essenziale per garantire la loro incolumità, evitando potenziali situazioni di pericolo.

OPERAZIONE DI RECUPERO CON IL DRAGO 144

Il salvataggio dei turisti è stato eseguito con precisione e coordinazione a bordo del Drago 144, l’elicottero utilizzato per missioni di soccorso. Grazie alla competenza del pilota, del motorista di bordo e dell’elisoccorritore, i turisti sono stati trasportati in sicurezza verso terra ferma, lontani dalle insidie del canyon.

COORDINAZIONE TRA LE SQUADRE DI SALVATAGGIO

Durante l’operazione di salvataggio, si è potuta apprezzare la perfetta sinergia tra i vigili del fuoco di Nuoro, il personale sanitario e tutte le figure coinvolte nell’operazione. Tale coordinazione ha permesso di gestire la situazione con tempestività ed efficacia, garantendo ai turisti un pronto soccorso.

VERIFICA DELLO STATO DI SALUTE

Una volta atterrati con successo, i turisti sono stati accolti dalla squadra dei vigili del fuoco e dal personale sanitario che si è prontamente assicurato delle loro condizioni di salute. Grazie alla prontezza d’intervento e alla professionalità dimostrata, i due turisti francesi hanno potuto così concludere la loro avventura in modo sicuro e positivo.

Seguono aggiornamenti.

Francesca Monti

Recent Posts

“Roma è eterna, ma lo stadio no”: il messaggio dell’influencer AI Francesca Giubelli

Francesca Giubelli, prima influencer italiana generata da intelligenza artificiale, rilancia la sua candidatura simbolica a…

20 ore ago

Primavera 2025 tra natura e adrenalina: rafting e attività fluviali alla Cascata delle Marmore

Pasqua, 25 aprile e 1° maggio aprono la stagione 2025 al Centro Rafting Marmore, tra…

21 ore ago

Trattamento alla cheratina: vantaggi, controindicazioni e consigli per una chioma sana e lucente

Capelli lisci, morbidi e senza crespo? Il trattamento alla cheratina è la soluzione ideale. Ecco…

2 giorni ago

Ufficiale il Gran Prix Storico di Roma 2025: appuntamento il 7 e 8 giugno al Foro Italico

Presentato il 4° Gran Prix Storico di Roma e la seconda Giornata del Made in…

2 giorni ago

Ponte di Pasqua e Pasquetta 2025 a Roma: idee wellness nelle strutture top tra sauna, piscina calda, massaggi

A Roma, Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1° maggio si trasformano in…

2 giorni ago

Consegnato ad Ariccia il secondo alloggio Ater del progetto “Dopo di Noi” per disabili gravi

Il secondo alloggio del programma regionale “Dopo di Noi” è stato consegnato ad Ariccia, in…

3 giorni ago