Un episodio di grande umanità e prontezza di intervento ha avuto luogo a Sora, quando un carabiniere e un poliziotto, entrambi off-duty, sono riusciti a salvare la vita a un anziano che stava affogando nel fiume Liri. Questo evento, verificatosi in una mattinata di routine, mette in luce l’importanza della vigilanza continua e dell’abilità di reagire rapidamente in situazioni critiche.
Nella tarda mattinata, un uomo di 84 anni, residente a Veroli, è caduto nel fiume Liri mentre si trovava all’altezza di Lungoliri Mazzini. Secondo le testimonianze, l’anziano ha perso l’equilibrio, rotolando giù nella vegetazione circostante prima di finire con la testa nell’acqua. Per un breve periodo, è rimasto sott’acqua senza riemergere, lasciando temere il peggio. La rapidità del suo scivolamento ha sorpreso i passanti, ma fortunatamente la scena è stata osservata da un appuntato scelto dei Carabinieri e un agente di Polizia, entrambi in abiti civili.
Le forze dell’ordine, accortisi immediatamente della situazione pericolosa, hanno mostrato una prontezza esemplare. I due uomini, privi di equipaggiamento ufficiale, hanno messo in atto un piano di emergenza. Hanno recuperato una corda da un camioncino parcheggiato nelle vicinanze e si sono avvicinati al greto del fiume. L’agente ha disceso la ripida sponda, raggiungendo l’anziano che giaceva con la testa sommersa nell’acqua. L’intervento tempestivo ha permesso di sollevargli la testa, prevenendo un possibile annegamento.
Dopo il salvataggio iniziale realizzato dai due ufficiali, la situazione ha richiesto l’intervento di ulteriori squadre di emergenza. La Volante del Commissariato di Sora e la Radiomobile dei Carabinieri sono giunte sul posto in pochi istanti, insieme al personale del 118 e ai Vigili del Fuoco. La tempestività dell’intervento ha dimostrato un’efficace coordinazione tra i diversi corpi di soccorso.
Una volta stabilizzato e imbragato, l’anziano è stato prontamente estratto dalle acque del fiume. I Vigili del Fuoco hanno utilizzato un’autoscala per facilitare le operazioni di soccorso. Questo metodo ha garantito un recupero sicuro, evitando ulteriori rischi sia per il pensionato che per gli operatori. Successivamente, l’uomo è stato trasportato all’ospedale di Cassino per una valutazione medica approfondita.
Dopo essere stato portato in ospedale, sono state effettuate tutte le analisi necessarie per valutare la salute del pensionato. Fortunatamente, le notizie dal nosocomio sono state rassicuranti: la vita dell’anziano non è in pericolo e non ha riportato ferite gravi. La velocità di reazione degli agenti e dei servizi di emergenza ha fatto la differenza, evitando conseguenze potenzialmente letali.
Questo episodio sottolinea l’importanza di avere personale di polizia e carabinieri sempre pronto a intervenire, non solo in servizio, ma anche durante il tempo libero. La loro formazione e il loro senso del dovere si sono rivelati fondamentali nel salvare una vita. La comunità locale prova gratitudine per la presenza di tali figure professionali, che conferiscono un senso di sicurezza e protezione a tutti i cittadini.
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…
Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…
Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…
A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…
La scrittrice e attivista Claudia Conte ha ricevuto il Premio Internazionale Buone Pratiche, un importante…
Nel mondo della musica, il palcoscenico è spesso considerato il luogo in cui le emozioni…