Ultimo aggiornamento il 27 Agosto 2024 by Redazione
Un episodio di straordinaria bravura ha avuto luogo a Sora, dove la prontezza di un appuntato scelto dei Carabinieri e di un poliziotto ha salvato la vita a un pensionato di 84 anni. L’anziano, mentre si trovava lungo il Lungoliri Mazzini, è scivolato nelle acque del fiume Liri, ma fortunatamente la presenza delle forze di polizia ha evitato una tragedia. La segnalazione degli eventi e il successivo salvataggio sottolineano l’importanza della vigilanza e della tempestività nel rispondere a situazioni di emergenza.
L’incidente lungo il fiume Liri
Il momento critico
La drammatica vicenda ha avuto luogo nella tarda mattinata, quando un anziano residente a Veroli è scivolato nel fiume Liri. Testimoni hanno raccontato che l’uomo è rotolato sulle sponde del fiume, finendo tra la vegetazione e, successivamente, con la testa nell’acqua. Il rapido affondamento lo ha reso invisibile e incapace di riemergere, un momento di grande paura che avrebbe potuto avere conseguenze fatali se non avesse interagito la prontezza delle forze dell’ordine.
L’intervento delle forze dell’ordine
Fortunatamente, la scena è stata notata da un poliziotto del Commissariato di Sora e da un appuntato scelto dei Carabinieri, entrambi off-duty. Senza esitare, i due agenti si sono mobilitati per salvare l’anziano. Hanno recuperato una corda da un camioncino parcheggiato nelle vicinanze e si sono avvicinati al fiume. Il poliziotto, cosciente dell’urgenza della situazione, si è calato nel greto del fiume, raggiungendo il pensionato con la testa nell’acqua. Grazie alla sua azione tempestiva, è riuscito a sollevare la testa dell’uomo, evitando così che affogasse.
Il soccorso e la assistenza sanitaria
L’arrivo dei soccorsi
Dopo il primo intervento, la situazione ha spinto le forze dell’ordine a richiedere assistenza ulteriore. In pochi minuti, sono arrivate sul posto le unità della Volante del Commissariato di Sora, la Radiomobile dei Carabinieri, il personale del 118 e i Vigili del Fuoco. La sinergia tra i vari gruppi di soccorso ha permesso una rapida gestione della situazione e il successivo recupero dell’anziano dal fiume.
Estrazione e trasferimento in ospedale
Il pensionato è stato imbragato e sollevato in sicurezza grazie all’uso di un’autoscala messa a disposizione dei Vigili del Fuoco. Questa operazione ha richiesto grande attenzione e coordinamento per garantire la sicurezza sia dell’anziano che dei soccorritori. Una volta estratto, l’84enne è stato immediatamente trasferito presso l’ospedale di Cassino, dove è stato sottoposto a controlli medici approfonditi. Fortunatamente, nonostante la gravità della situazione, le sue condizioni sono risultate stabili e non è in pericolo di vita.
L’episodio mette in luce il fondamentale ruolo delle forze dell’ordine e dei servizi di emergenza nella salvaguardia della vita umana e nella prontezza di reazione di fronte a eventi imprevisti.