Categories: Notize Roma

Salvini limita deroghe e motivazioni per i limiti a 30 km/h nelle città

Limiti di velocità inferiori ai 50 km/h: le nuove regole per i Comuni

Il Ministero delle Infrastrutture ha emesso una direttiva che stabilisce le nuove regole per l’applicazione di limiti di velocità inferiori ai 50 km/h da parte dei Comuni. Secondo la direttiva, le decisioni dei Comuni devono essere supportate da una motivazione adeguata e non possono essere prese in modo arbitrario.

Le deroghe ai limiti di velocità

La direttiva specifica che eventuali limiti di velocità inferiori ai 50 km/h devono essere applicati solo su strade o tratti di strada specifici, in presenza di condizioni particolari che giustifichino l’imposizione di limiti diversi. Ad esempio, i limiti possono essere abbassati in caso di assenza di marciapiedi e movimento pedonale intenso, restringimenti delle sezioni stradali, pendenze elevate, andamenti tortuosi tipici dei centri storici, presenza di ingressi e uscite da fabbriche, scuole o parchi di gioco, pavimentazioni sdrucciolevoli o curve pericolose.

La motivazione delle decisioni

La direttiva richiede che le decisioni dei Comuni siano motivate, indicando le condizioni che giustificano l’applicazione di limiti di velocità inferiori ai 50 km/h e la valutazione operata dall’amministrazione competente in merito al bilanciamento degli interessi pubblici coinvolti. La direttiva fornisce alcuni esempi di motivazioni valide per l’applicazione di deroghe, come l’incidentalità monitorata negli ultimi tre anni, le particolari condizioni di utilizzo del contesto urbano (ad esempio, la presenza di scuole, ospedali o aree verdi) e le caratteristiche peculiari del contesto urbano (come la presenza di immobili storici o aree a bassa densità abitativa).

In conclusione, la direttiva del Ministero delle Infrastrutture stabilisce nuove regole per l’applicazione di limiti di velocità inferiori ai 50 km/h da parte dei Comuni. Queste decisioni devono essere supportate da una motivazione adeguata e devono essere applicate solo su strade o tratti di strada specifici, in presenza di condizioni particolari.

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

19 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

20 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

2 giorni ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

7 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago