Sandra Milo: Addio all'icona del cinema italiano - avvisatore.it
Il mondo dello spettacolo piange la scomparsa di Sandra Milo, icona del cinema italiano, conduttrice televisiva e cantante, che ci ha lasciato all’età di 90 anni nella sua residenza a Roma. Nata nel 1933, l’attrice aveva festeggiato il suo novantesimo compleanno a marzo del 2023.
La notizia della sua dipartita è stata comunicata dalla sua famiglia, che ha reso noto che l’attrice si è spenta nella tranquillità della sua abitazione, circondata dall’affetto dei suoi cari, proprio come aveva desiderato. Sandra Milo, soprannominata affettuosamente “Sandrocchia” da Federico Fellini, per il quale è stata una musa ispiratrice, è stata una delle figure più amate e apprezzate del panorama cinematografico italiano.
Nella sua lunga e brillante carriera, Sandra Milo ha conquistato il pubblico con la sua versatilità, interpretando ruoli che spaziavano dalla commedia all’erotismo, dalla drammaticità alla leggerezza. Il suo contributo al cinema italiano è stato eccezionale, e la sua presenza sullo schermo è rimasta indelebile nella memoria degli spettatori.
Oltre al cinema, Sandra Milo ha lasciato il segno anche in altri ambiti dell’intrattenimento, sperimentando con successo la conduzione televisiva e dedicandosi alla musica. La sua arte ha saputo attraversare generazioni, conquistando il cuore di diversi pubblici.
I funerali dell’indimenticabile attrice si terranno mercoledì alle 12 nella Chiesa degli Artisti a Piazza del Popolo, mentre domani dalle 10 sarà possibile rendere omaggio all’artista presso la camera ardente allestita a Campidoglio.
I figli della Milo, Debora, Ciro e Azzurra, hanno reso noto il passaggio della madre in un toccante post su Facebook, dove hanno condiviso il momento sereno in cui Sandra Milo si è addormentata nel suo letto, esaudendo così il suo desiderio. La famiglia chiede rispetto per il loro dolore e invita tutti a rivolgere un pensiero luminoso all’anima della defunta.
Numerose personalità del mondo dello spettacolo hanno espresso il loro cordoglio sui social media, ricordando la straordinaria carriera e la personalità affascinante di Sandra Milo. La sua eredità artistica continuerà a vivere nei cuori degli spettatori, e il suo contributo al cinema italiano resterà indelebile nella storia dell’arte cinematografica nel paese.
Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…
La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…
All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…
Boscomar a Expocook 2025: il Quercetto tra i protagonisti della fiera dedicata alla ristorazione Roma,…
Papa Francesco racconta con serenità le voci di morte durante il suo ricovero al Gemelli,…
Un'esplosione scuote il quartiere Monteverde a Roma, un turista ferito gravemente e le indagini in…