Sandra Milo: Amori tormentati, tra cui quello con Fellini - avvisatore.it
Sandra Milo, pseudonimo di Salvatrice Elena Greco, è scomparsa all’età di 90 anni lasciando un vuoto nel mondo del cinema italiano. Nata a Tunisi il 11 marzo 1933, ha iniziato la sua carriera cinematografica nel 1955, con il film “Peccato che sia una canaglia” di Renato Castellani. Negli anni sessanta, Sandra Milo ha raggiunto il successo internazionale grazie a film come “8½” (1963) e “Giulietta degli spiriti” (1965) di Federico Fellini, “La dolce vita” (1960) di Federico Fellini, “I compagni” (1963) di Mario Monicelli, “Le mani sulla città” (1963) di Francesco Rosi, “La ragazza con la valigia” (1961) di Valerio Zurlini.
Sandra Milo è stata una donna carismatica e controversa, che ha sempre vissuto la sua vita con grande passione. La sua carriera cinematografica è stata costellata da successi e scandali, ma ha sempre saputo mantenere una propria identità artistica. La sua vita sentimentale è stata altrettanto intensa e movimentata.
Sandra Milo ha avuto una vita sentimentale ricca di relazioni importanti. Il suo primo matrimonio, avvenuto nel 1948 a soli 15 anni, è stato con il marchese Cesare Rodighiero, ma è durato solo 21 giorni a causa dell’opposizione della famiglia di Sandra. Successivamente, nel 1954, ha iniziato una relazione con il produttore cinematografico Moris Ergas, da cui ha avuto una figlia di nome Deborah. La relazione è durata undici anni, durante i quali Sandra ha raggiunto il successo come attrice.
Ma l’amore più importante della sua vita è stato quello con il regista Federico Fellini, con cui ha avuto una relazione durata diciassette anni. La loro storia è stata tormentata a causa del matrimonio di Fellini con Giulietta Masina. Nonostante le difficoltà, Sandra Milo ha dichiarato che Fellini è stato l’amore più importante della sua vita. La loro relazione è stata una fonte di grande ispirazione per l’attrice, che ha interpretato alcuni dei suoi ruoli più iconici proprio durante questo periodo. La relazione tra i due è stata clandestina e tormentata, tra momenti di grande passione e momenti di crisi.
Sandra Milo ha vissuto una vita intensa e appassionata, sia sul grande schermo che nella sua vita privata. La sua carriera cinematografica e le sue relazioni amorose hanno lasciato un segno indelebile nella storia del cinema italiano. La sua morte rappresenta una grande perdita per il mondo dell’arte e del cinema, ma il suo ricordo e il suo talento rimarranno per sempre nella memoria collettiva.
Un riconoscimento prestigioso per un impegno senza pari nel mondo della comunicazione e della cultura…
Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…
Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…
L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…
Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…
Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…