Sanremo 2024: Amadeus chiude la polemica sul "John Travolta gate" - avvisatore.it
La seconda serata del 74° Festival della Canzone Italiana a Sanremo ha visto protagonista un siparietto con l’attore statunitense John Travolta. Tuttavia, la gag non è stata ben accolta dal pubblico e ha suscitato polemiche. Non solo Travolta ha rifiutato di firmare la liberatoria per diffondere le immagini del momento comico, ma sono stati sollevati dubbi sulla presenza di un marchio sulle sue scarpe, che ha fatto sorgere l’ipotesi di pubblicità occulta.
Il direttore artistico del Festival, Amadeus, ha cercato di spiegare la situazione e ha sottolineato che Travolta era stato informato di tutto e non costretto a fare nulla. Ha difeso l’ideatore della gag, Fiorello, definendolo il più grande showman italiano e ha sottolineato che far fare cose insolite a personaggi importanti fa parte della storia di questo tipo di intrattenimento. Amadeus ha anche chiarito che è stato Travolta a contattarlo per partecipare al Festival e ha concluso affermando che si sta creando un caso dove non c’è, sottolineando l’importanza di concentrarsi sulle cose positive di Sanremo.
Dopo l’incidente con Travolta, è emersa l’ipotesi che l’attore abbia ricevuto un compenso da uno sponsor esterno per la sua partecipazione al Festival. In particolare, l’attenzione si è concentrata sulle scarpe di Travolta, che mostravano chiaramente il logo di un marchio di cui l’attore è testimonial. Tuttavia, la Rai ha smentito categoricamente questa ipotesi, affermando che non c’è stato alcun accordo commerciale con Travolta e che l’errore di non oscurare il logo è stato causato dalla fretta e non da una volontà di pubblicità occulta. Quindi sembra che la questione possa essere chiusa qui.
La terza serata del Festival di Sanremo 2024 promette grandi ospiti. Tra di essi ci saranno l’attore Russell Crowe e il cantante Eros Ramazzotti, che si esibiranno sul palco dell’Ariston. Ma non saranno gli unici protagonisti della serata, che vedrà anche le esibizioni dei cantanti in gara. Sarà una serata ricca di emozioni e sorprese, che sicuramente terrà incollati gli spettatori davanti al loro schermo. Non vediamo l’ora di scoprire cosa ci riserverà questa terza serata del Festival della Canzone Italiana.
A Roma la presentazione del libro di Massimo Spattini “Le 3 Chiavi della Longevità” e…
Nel cuore di via Frattina, nel pieno centro di Roma, la bellezza si intreccia con…
La Cynthia 1920, un pilastro del calcio a Genzano e nei Castelli Romani, è pronta…
Il bilancio di esercizio 2024 dell'ASP San Michele chiude con un utile di oltre 2…
La Roma Appia Run 2025 celebra sport, cultura e spiritualità. Con un percorso unico che…
All'Istituto Romano San Michele partono i laboratori di cucina intergenerazionali che uniscono tradizione culinaria, apprendimento…