Categories: Notize Roma

Sanremo 2024: Biglietti in vendita il 23 gennaio, scopri dove acquistarli!

In arrivo il Click Day per i biglietti del Festival di Sanremo 2024

Il 23 gennaio sarà un giorno molto atteso per tutti gli appassionati del Festival di Sanremo. Dalle 9 del mattino, sarà possibile acquistare online i biglietti per le cinque serate del 74° Festival della Canzone Italiana, che si terrà a Sanremo dal 6 al 10 febbraio. L’acquisto potrà essere effettuato sul sito dell’Ariston e sarà limitato a un massimo di 2 biglietti a persona, fino ad esaurimento delle disponibilità.

Costi e modalità di acquisto dei biglietti

I prezzi dei biglietti variano a seconda della serata e della zona del teatro. Per le prime quattro serate, i biglietti singoli di Platea avranno un costo di 200 euro ciascuno, mentre per la serata finale del 10 febbraio il prezzo sarà di 730 euro. Per la Galleria, invece, i prezzi partono da 110 euro per le prime quattro serate e arrivano a 360 euro per la finale.

Per procedere all’acquisto, sarà necessario registrarsi sul sito sanremo2024.aristonsanremo.com e inserire i propri dati personali, tra cui nome, cognome, e-mail, cittadinanza, codice fiscale e numero di telefono. L’acquisto potrà essere effettuato esclusivamente con carta di credito. Una volta completata la registrazione, il biglietto digitale verrà inviato via e-mail e sarà anche disponibile nella sezione “Il mio profilo” del sito. In caso di problemi di ricezione o di download dei biglietti, sarà possibile contattare il servizio clienti tramite e-mail.

Biglietti nominali e cambio nominativo

È importante sottolineare che tutti i biglietti del 74° Festival della Canzone Italiana saranno nominali. Sul biglietto digitale saranno indicati il nome, il cognome, il luogo e la data di nascita dell’acquirente. Per accedere al Teatro Ariston, sarà necessario presentare il biglietto e un documento d’identità valido. Sarà possibile effettuare il cambio nominativo del biglietto entro 48 ore dall’inizio della serata, tramite la sezione “Il mio profilo” del sito.

In caso di riduzione della capienza del teatro per cause di forza maggiore o di cancellazione dell’evento, l’organizzatore si riserva il diritto di annullare il biglietto e di effettuare il relativo rimborso.

Il Festival di Sanremo è uno degli eventi più attesi dell’anno e l’acquisto dei biglietti rappresenta un momento importante per tutti i fan della musica italiana. Non perdete l’occasione di vivere da vicino l’emozione di questa grande manifestazione!

Redazione

Recent Posts

“Menzannotti” di Elektra Nicotra: un album evocativo che celebra la luce dopo l’oscurità

Un ritorno atteso con un concept album dal forte impatto emozionale Dopo sette anni di…

15 ore ago

Istituto Romano di San Michele, l’arte dell’incisione protagonista: torna il Laboratorio Archivio Grafico Naturale

Un’esperienza artistica che unisce generazioni Anche nel 2025, il Laboratorio Archivio Grafico Naturale torna all’Istituto…

15 ore ago

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

1 giorno ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

2 giorni ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

6 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

1 settimana ago