Categories: Notize Roma

Sanremo 2024: FantaSanremo raggiunge 1 milione di squadre

FantaSanremo 2024: Oltre un milione di squadre create

Il FantaSanremo 2024 ha raggiunto un traguardo significativo, superando il milione di squadre create dagli utenti. A soli tre settimane dall’apertura delle iscrizioni, avvenuta il 27 dicembre, il fenomeno del fantagioco sul festival continua a crescere in modo esponenziale. Questo risultato è stato raggiunto con un giorno di anticipo rispetto all’anno scorso, quando il milione di squadre fu raggiunto il 20 gennaio, con le iscrizioni aperte sempre il 27 dicembre.

L’edizione 2023 del FantaSanremo si è chiusa con circa 4 milioni di squadre create da 1.500.000 utenti. È interessante notare come il fenomeno sia cresciuto nel corso degli anni. Nel 2022, il numero totale di squadre create era di 500.000, mentre nel 2021, anno del debutto online del gioco, le squadre erano solo 50.000.

Il FantaSanremo è stato ideato nel 2020 da un gruppo di giovani appassionati del festival che si riunivano in un bar di Porto Sant’Elpidio, in provincia di Fermo, per seguire le serate. Da allora, il regolamento del gioco non è cambiato. Gli utenti possono creare fino a cinque squadre sul sito web o sull’app dedicata, che è la novità di quest’anno. Ogni squadra è composta da 5 artisti in gara, scelti tra quelli disponibili. Ogni giocatore ha a disposizione un budget massimo di 100 Baudi, la moneta del FantaSanremo, che prende il nome dal leggendario conduttore Pippo Baudo. Ogni artista ha una fantaquotazione, ovvero un prezzo, che varia in base alle probabilità di vittoria. Ad esempio, per avere in squadra artisti come Alessandra Amoroso, Angelina Mango, Annalisa o Emma, è necessario spendere 23 Baudi, mentre bunker44, Clara e Santi Francesi hanno un costo di 16 Baudi.

Una volta scelti i cinque artisti, si può nominare un capitano della squadra. Il punteggio finale di ogni giocatore dipenderà dalla classifica finale del festival, ma anche da ciò che gli artisti faranno sul palco dell’Ariston. Ogni gesto, parola o outfit può far guadagnare o perdere punti. Quest’anno, in occasione del quinto anniversario del gioco, sono stati introdotti dei bonus amarcord. Ad esempio, il Bonus Dargen di 5 punti viene assegnato a chi indossa occhiali da sole durante l’esibizione, il Bonus Berti di 10 punti va a chi sfoggia un outfit con capesante in vista, mentre il Bonus Morandi di 18 punti viene attribuito a chi sale sul palco con una scopa. Tra i bonus di serata più ambiti ci sono il bonus Maracaibo, che riconosce 30 punti a chi provoca un trenino nel pubblico, e un bonus di 25 punti per chi fa la spaccata sul palco. Al contrario, i malus più pesanti sono rappresentati dalla caduta sulle scale, che toglie 50 punti, dalla bestemmia in diretta, che ne toglie 66,6 (in riferimento al numero satanico 666), e dalla squalifica di un artista, che costa 100 punti a chi lo ha in squadra.

Il FantaSanremo continua a riscuotere un grande successo, coinvolgendo sempre più appassionati del festival. La competizione è aperta e l’attesa per l’edizione 2024 è alle stelle.

Redazione

Recent Posts

Francesca Giubelli, la prima influencer virtuale italiana certificata Meta, tra i protagonisti del “Festival AI Ticino e Regio Insubrica”

L’influencer virtuale italiana certificata Meta sarà protagonista dell’evento dedicato all’intelligenza artificiale tra Lugano, Como e…

11 ore ago

Sanità digitale, Ciocchetti (FDI): “L’IA accelera i processi e riduce i tempi burocratici

Le nuove tecnologie stanno trasformando il settore sanitario, migliorando l’efficienza dei servizi e garantendo più…

12 ore ago

San Valentino 2025 a Nemi: serata magica con “Candlelight – Voci d’Amore” 400 candele per gli innamorati

Nemi si prepara a celebrare San Valentino con un evento che promette di regalare emozioni…

5 giorni ago

Roma Appia Run 2025: una corsa tra storia e sport

Torna la corsa più suggestiva della Capitale con un passaggio esclusivo Domenica 13 aprile 2025,…

6 giorni ago

RC Auto, truffe in aumento: Facile.it e Consumerismo No Profit lanciano “Stop alle truffe”

Le truffe legate alle assicurazioni RC Auto continuano a colpire un numero sempre maggiore di…

6 giorni ago

Rifiuti e degrado a Roma, Ciocchetti (FdI) denuncia via Acqua Acetosa Ostiense

A via Acqua Acetosa Ostiense, nel quadrante sud di Roma, una vasta area è stata…

1 settimana ago